0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:11 settembre

11 settembre, com’è cambiata l’America oggi? Intervista a Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente a New York

11 Settembre 2022. Passato il ventennale lo scorso anno l’attentato al World Trade Center continua ad essere percepito dalla società Occidentale come uno degli...

Come l’11 settembre ha cambiato le guerre americane

La guerra globale al terrorismo ha trasformato il Joint Special Operations Command, l’ente deputato alla condotta delle operazioni speciali congiunte, nel nucleo centrale di...

Anticomunismo e antiterrorismo: la guerra al terrore in Africa Subsahariana

La Guerra dichiarata al Terrore (War on Terror) da Bush Junior a seguito dell’attentato alle Torri Gemelle di New York l’11 settembre 2001, non...

Neo-orientalismo e islamofobia: come l’11 settembre 2001 ha influenzato l’opinione pubblica occidentale

L’11 settembre 2001 ha segnato in maniera drammatica la storia degli Stati Uniti e del mondo intero. I catastrofici eventi del “giorno che ha...

11 settembre, vent’anni dopo. La storia è cambiata?

La caduta del muro di Berlino, nel novembre del 1989, ha segnato una profonda “rottura di civiltà” – ha scritto nel 2003 Jean Daniel,...

11 settembre 2001: evoluzione e tattiche del terrorismo jihadista. Intervista a Guido Olimpio

L’attacco alle Torri Gemelle è sicuramente l’attentato più significativo della storia contemporanea, sia per l’impatto simbolico, sia per la modalità operativa con la quale...

Come l’11 settembre ha cambiato la NATO

L’11 settembre ha mostrato alla NATO che un approccio geografico alla sicurezza non era più adatto ad affrontare le minacce del nuovo secolo. Il...

Quanto è coinvolta l’Arabia Saudita negli attentati dell’11 settembre

Poco tempo fa il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera ad una proposta di legge che, se approvata anche dalla Camera...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...