0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheCina e Indo-PacificoSviluppi sul caso della telefonata tra Trump e Tsai...

Sviluppi sul caso della telefonata tra Trump e Tsai Ing-wen

-

La Casa Bianca ha fatto sapere di aver cercato di rassicurare la Cina, dopo che venerdì il presidente eletto Donald Trump ha parlato al telefono con la leader taiwanese Tsai Ing-wen. Il portavoce del presidente Barack Obama, Josh Earnest, ha sottolineato le preoccupazioni per la potenziale ricaduta della telefonata, la prima dal 1979 quando gli Usa accettarono il principio di ‘una sola Cina’ riconoscendo il governo di Pechino anche sull’isola. Il colloquio ha causato una protesta diplomatica da parte della Cina. Earnest ha affermato che alti rappresentanti del Consiglio sicurezza nazionale hanno parlato due volte con funzionari cinesi nel fine settimana.

Hanno tentato, ha spiegato, di rassicurarli sull’impegno di Washington per ‘una sola Cina’ e per “ribadire e chiarire che gli Usa continuano a essere saldi” nella loro posizione politica nei confronti di Pechino. “Se il team del presidente eletto ha un obiettivo diverso, lascerò che lo descrivano loro”, ha aggiunto Earnest. “Il governo cinese a Pechino ha dato un’enorme priorità alla situazione, ed è una questione sensibile. Alcuni dei progressi fatti nella nostra relazione con la Cina potrebbero essere minati se questa questione si incendiasse”, ha sottolineato inoltre.

Il ministero degli Esteri cinese ha fatto sapere di sperare che gli Stati Uniti non permetteranno il passaggio della presidente taiwanese, Tsai Ing-wen, quando questa il prossimo mese visiterà il Guatemala. Il a seguito della telefonata di venerdì scorso tra il presidente eletto Donald Trump e la leader taiwanese. Si è trattato del primo colloquio del genere dal 1979, quando Washington riconobbe il principio di ‘una sola Cina’, comprendente cioè anche Taiwan, e sancì così la fine delle relazioni diplomatiche con l’isola. Pechino, aggiunge la nota, spera che gli Usa “non mandino alcun segnale sbagliato alle forze indipendentiste” di Taipei.

Corsi Online

Articoli Correlati

What the world looks like to Ron DeSantis

The Florida governor has foreign policy positions that reflect both traditional Republican orthodoxy and MAGA-style populism. LEGGI L'ARTICOLO

Il ritiro della Russia dal New Start, fra deterrenza e strategia politica

Vladimir Putin ha annunciato nel suo discorso alla nazione davanti all’Assemblea federale del 21 febbraio che la Russia sospende...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

Save the Date: ad aprile gli Stati Uniti e le Filippine svolgeranno la più grande esercitazione militare della storia filippina recente.

L’annuncio è di pochi giorni fa da parte del portavoce dell’iniziativa “Balikatan”, il Colonnello delle Forze Armate Filippine Michael...