Stati Uniti e Nord America
L’area “Stati Uniti e Nord America” del Centro Studi Geopolitica.info si propone di analizzare le principali dinamiche di politica interna, estera e di difesa che vedono coinvolti gli Stati Uniti d’America attraverso tre elementi fondamentali: articoli e report, newsletter ed eventi.
Newsletter
La newsletter “A Stelle e Strisce” ha l’obiettivo di aggiornare i lettori ogni due settimane grazie ad interviste, analisi in esclusiva ed approfondimenti su tutto ciò che succede negli Stati Uniti: dalla politica estera a quella interna, dalla politica di difesa a quella energetica e ambientale.
Corso
Il corso online “L’America di Biden” si propone di fornire tutti gli elementi necessari per comprendere la politica estera e la collocazione degli Stati Uniti nel contesto interno e internazionale alla luce del recente passaggio di consegne tra Trump e Biden. Il corso, diviso in due moduli, è composto da 18 videolezioni disponibili 24 su 24 per 365 giorni, una serie di audio di approfondimento e degli spunti di visioni e letture in cui si affrontano le dinamiche più importanti che vedono coinvolte Washington.
Podcast
L’area Stati Uniti e Nord America ha collaborato alla realizzazione del podcast “Scacco matto” con la produzione delle prime due puntate: “L’ordine liberale e i suoi sfidanti” e “Gli Stati Uniti tra politica e società”.
Membri
Alessandro Savini
CoordinatoreCyber Strategy Analyst presso Deloitte e Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info. I suoi interessi includono la politica estera e di difesa americana, l’evoluzione strategico-militare della NATO post-Guerra Fredda e gli studi strategici, in particolare, le tecnologie emergenti negli affari militari. Per il Centro Studi coordina le attività dell’area "Stati Uniti e Nord America" e di Faro Atlantico, l’Osservatorio sulla Difesa Euro-Atlantica e cura l’attività editoriale di "A Stelle e Strisce", l’Osservatorio sugli Stati Uniti.
Matteo Mazziotti di Celso
Junior FellowDottorando in "Security, Risk and Vulnerability” presso l’Università degli Studi di Genova. Dopo aver frequentato l'Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione dell'Esercito, ha prestato servizio nell’Esercito Italiano col grado di tenente fino al 2021. Per il Centro Studi Geopolitica.info collabora con l’area Stati Uniti e Nord America e con Faro Atlantico. Si occupa principalmente di questioni militari, in particolare quelle riguardanti gli Stati Uniti. Tra i suoi ambiti di ricerca rientrano anche l'Alleanza Atlantica e la difesa e la sicurezza dell'Unione Europea.
Elisa Maria Brusca
Junior FellowLaureata in Relazioni Internazionali e Studi Europei presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi dal titolo “Winning the peace after ending the war: an evaluation of the U.S. record in nation building”. Ha proseguito gli studi con il master in “Studi Internazionali Strategico-Militari” presso il Centro Alti Studi per la Difesa. Attualmente ricopre la posizione di Cyber Strategy Analyst presso Deloitte. Collabora con il Centro Studi Geopolitica.info all’interno dell’area Stati Uniti e Nord America, per la quale si occupa di politica estera, peace building e questioni di sicurezza statunitensi.
Emanuele Appolloni
Comitato di RedazioneLaureato in Relazioni Internazionali presso l’università degli Studi Roma Tre con un curriculum incentrato sui temi della Difesa e della Sicurezza, possiede un Master in Relazioni Istituzionali, Lobbying e Advocacy. Ha frequentato corsi di specializzazione sui temi del disarmo, della proliferazione degli armamenti e sulle principali criticità in ambito Cyber. Ha focalizzato la sua ricerca sui processi di sviluppo e innovazione tecnologica e industriale che caratterizzano il settore aerospaziale, le Information Technologies e quello navale. Per il Desk Stati Uniti e Nord America si occupa di infrastrutture, difesa, tecnologia e spazio cyber con particolare riferimento all’aspetto strategico.
Damiano Mascioni
CollaboratoreLaureando in Relazioni Internazionali con indirizzo in Studi Politici Internazionali presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Per il Centro Studi Geopolitica.info collabora con l’area Stati Uniti e Nord America. Si interessa di tutto ciò che riguarda gli Stati Uniti, con un focus particolare sulla politica interna e climatico-ambientale.
Giulia Casmiro Scarmagnani
CollaboratriceDopo la laurea triennale in Studi Internazionali presso l’Università degli Studi di Trento decide di specializzarsi in Sicurezza Internazionale, conseguendo la laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna dopo aver completato un tirocinio presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna. Attualmente ricopre il ruolo di Cyber Strategy Analyst presso Deloitte. Appassionata di intelligence, cyber security e politica estera americana, collabora con il Centro Studi Geopolitica.info scrivendo articoli per l’area Stati Uniti e America del Nord e la newsletter “A Stelle e Strisce”.
Orsetta Maria Fasolo
CollaboratriceLaureata con lode in “Scienze Politiche e Relazioni Internazionali” presso Sapienza Università di Roma, è attualmente studentessa magistrale in “Relazioni Internazionali” presso la stessa università. Studentessa dell’Istituto Confucio, il suo interesse si è focalizzato sullo studio della lingua e della cultura cinese che l’ha portata a svolgere un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, dove ha realizzato analisi sulle politiche cinesi in ambito sostenibile e spaziale e sulle relazioni bilaterali italo-cinesi. I suoi temi di interesse riguardano la geopolitica e le politiche sostenibili e migratorie. Per Geopolitica.info collabora con la sezione Stati Uniti, nell’analisi delle dinamiche geo-strategiche tra Stati Uniti e Cina.
Ginevra Falciani
CollaboratriceStudentessa al primo anno magistrale in Human Rights and Humanitarian Action presso Sciences Po di Parigi, ha conseguito la laurea triennale con lode in Philosophy, International and Economic Studies all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Oltre al suo interesse per l’ambito dei diritti umani e dei gender studies, è appassionata di politica americana. Infatti, per il Centro Studi Geopolitica.info collabora con l’area Stati Uniti e Nord America, per la quale si occupa di politica interna e società statunitense.