0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

NotizieUna competizione inevitabile? Le relazioni Stati Uniti-Russia (2009-2018)

Una competizione inevitabile? Le relazioni Stati Uniti-Russia (2009-2018)

-

Secondo la National Security Strategy 2017 la Russia rappresenta – insieme alla Repubblica Popolare Cinese – il principale sfidante dell’ordine internazionale a guida americana. Considerando il mantenimento dello status quo come il principale obiettivo di Washington dopo la fine della Guerra fredda, l’articolo si interroga sull’approccio americano al “problema” russo negli anni 2009-2018. Sia l’Amministrazione Obama che quella Trump, d’altronde, si sono confrontate con una sfida crescente alla leadership globale americana. L’ipotesi di ricerca è che, nonostante le differenze politiche e personali, entrambi i presidenti abbiano tentato di integrare Mosca nell’ordine internazionale, preferendo l’engagement al containment. Tuttavia, il risultato dei loro sforzi è stato l’inesorabile ritorno a una competizione serrata, che nel caso dell’Amministrazione Trump ha subito un’accelerazione come conseguenza del Russiagate. -> LEGGI IL PAPER

Articoli Correlati

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...