0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Home Winter School VI Winter School in Geopolitica e Relazioni Internazionali – Roma

VI Winter School in Geopolitica e Relazioni Internazionali – Roma

440,00

Il Centro Studi Geopolitica.info, con il patrocinio della Società Geografica Italiana, del Comune di Roma, della Regione Lazio e con la partecipazione del Dottorato in Storia d’Europa – “Sapienza” Università di Roma, ha attivato (dal 3 marzo al 26 maggio 2012) la sesta edizione del Corso di Geopolitica e Relazioni Internazionali dal titolo “Egemonia statunitense o tendenze al bilanciamento? Il sistema internazionale tra crisi della globalizzazione, unipolarismo e regionalismo”.

– edizione conclusa –

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Il programma delle lezioni prevede un totale di 11 incontri di 3 ore ciascuno. Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00, presso le sale della Società Geografica, in via della Navicella, 12 (Palazzetto Mattei – Villa Celimontana).

Il corso vuole porre l’attenzione all’interazione tra le dinamiche globali e regionali, di natura sia politica che economica, che investono la sfera pubblica in tutte le sue dimensioni. Si prefigge quindi di metterne in rilievo gli aspetti essenziali e i lati meno conosciuti, per fornire un adeguato percorso disciplinare formativo, utile tanto agli studi universitari, quanto alla formazione personale, nonché a fornire spunti professionali nell’ambito della cooperazione internazionale e del giornalismo attraverso il contributo di docenti scelti nel mondo accademico, del giornalismo e della diplomazia.

Un sistema internazionale sempre più complesso e difficile da decifrare, ha portato il Centro Studi Geopolitica.info alla decisione di organizzare il VI Corso in Geopolitica e Relazioni Internazionali, incentrato per il 2012 sulle difficoltà che stanno incontrando le tradizionali organizzazioni sovranazionali e sull’indebolimento del soft power statunitense. Durante il corso non si mancherà di osservare le vicende europee, centrali nell’attuale crisi politica ed economica, così come il mondo della comunicazione e dell’informazione, due elementi ormai imprescindibili per la conduzione di una politica estera realmente efficace.

- edizione conclusa -

Prodotti Correlati