Geopolitical Brief #4 – La geopolitica di un mare: il caso del Mar Cinese Meridionale
Il Mar Cinese Meridionale costituisce un complesso terreno di scontro nel quale convergono gli interessi di vari attori internazionali, tra i quali compaiono la Repubblica Popolare Cinese, Vietnam, Brunei, Taiwan e Filippine. La particolare attenzione rivolta all’area è dovuta principalmente alle enormi potenzialità commerciali che il Mare possiede in quanto ricco di petrolio, gas ed idrocarburi. Tale zona è inoltre cruciale poiché grande bacino ittico e una delle principali rotte marittime verso l’Asia. Inoltre, il controllo della zona è condizione cruciale per la sicurezza nazionale di molti dei paesi che si affacciano su di essa.
Di Elisa Ugolini, Centro Studi Geopolitica.info, Mattia Patriarca, Centro Studi Geopolitica.info
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report su "La geopolitica di un mare: il caso del Mar Cinese Meridionale" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".