Geopolitical Brief #33 – Il trolling politico al servizio degli Stati: I casi di Russia, Cina e Turchia
Negli ultimi anni, il termine trolling è diventato molto popolare nell’uso, per riferirsi alla pubblicazione online di contenuti provocatori o offensivi. Oggi, però, il trolling non riguarda solo la pubblicazione di messaggi di odio da parte dei singoli utenti, ma è entrato a far parte della strategia politica di governi e candidati politici in tutto il mondo per orientare le emozioni politiche in rete e manipolare l’opinione pubblica. L’obiettivo di questo report è quello di analizzare questo fenomeno e il modo in cui gli Stati lo utilizzano concretamente, delineando le sue implicazioni.
A cura di Alessia Bevilacqua
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report "Il trolling politico al servizio degli Stati: I casi di Russia, Cina e Turchia" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".