Geopolitical Brief #3 (P2P) - People-to-People: La dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo
La dimensione geo-culturale rappresenta, a fianco di quella geo-economica, il pilastro su cui i Paesi firmatari degli Accordi di Abramo hanno inteso innescare un processo di integrazione tra rispettive popolazioni, in grado di trascendere la mera cooperazione politico-strategica tra governi.
Leggendo la Abraham Accords Declaration, ovvero la dichiarazione di intenti firmata da Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Israele a Washington il 15 settembre 2020, e successivamente anche da Marocco e Sudan, si evince come la ricerca di una condizione di pace in Medio Oriente debba passare per la costruzione di un dialogo inter-religioso, inter-culturale e una cooperazione profonda e duratura in ambiti come l’arte, la scienza, il commercio e la medicina. Per superare i limiti dei trattati firmati in passato da Israele con Egitto e Giordania – primi due Paesi a normalizzare le relazioni diplomatiche con lo Stato ebraico – gli Accordi di Abramo hanno pertanto dato avvio a un per corso di normalizzazione volto a coinvolgere le comunità nazionali degli Stati firmatari, chiamate a diventare una parte attiva del processo di integrazione.
Nel loro impianto negoziale originale, infatti, giace la credenza che solo impostando un percorso graduale di dissoluzione del conflitto si possa ambire alla costruzione di una stabilità regionale e una pace più duratura. Per tale motivo è possibile affermare che la cooperazione people-to-people rappresenta il tratto peculiare degli Accordi di Abramo.
Dopo aver dedicato il primo numero alla dimensione geopolitica e il secondo alla dimensione geoeconomica, il terzo e ultimo Geopolitical Brief del progetto P2P sarà dedicato allo studio della dimensione geo-culturale, in senso lato, degli Accordi di Abramo.
In questa terza pubblicazione verrà replicata la prospettiva d’analisi tematica del precedente numero, al fine di entrare nel merito della cosiddetta cooperazione people-to-people.
Con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report "People-to-People (P2P): La dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".