Geopolitical Brief #29 – Geopolitica dei microchip Tra tecnologia, terre rare e supply chain
La crisi pandemica ha aperto la questione dell’approvvigionamento di materie prime per la produzione di microchip, componenti essenziali per lo sviluppo manifatturiero di dispositivi digitali. La distribuzione geografica delle cosiddette terre rare rappresenta una questione centrale nelle dinamiche geopolitiche internazionali, specie nell’ambito della competizione tecnologica tra USA e Cina. Quale ruolo per l’Italia e l’Unione Europea? A cura di Riccardo Nanni, Mattia Patriarca, Raffaele Ventura e Alessandro Vesprini
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report su "Geopolitica dei microchip Tra tecnologia, terre rare e supply chain" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".