Geopolitical Brief #23 – Aree di libero scambio e regole di origine
Dall’impatto controverso sull’economia, la negoziazione delle Aree di Libero Scambio rappresenta una commistione di interessi economici e politici. Convenienza e protezionismo dettano i criteri del successo di questo strumento di policy, il cui numero è in progressivo aumento, si pensi a RCEP, e la cui funzione si inserisce nel contesto della trade war, si pensi alle modifiche del NAFTA.
A cura di Alessandro Vesprini
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report su "Aree di libero scambio e regole di origine" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".