Geopolitical Brief #19 – Quale futuro per il peacekeeping nelle operazioni congiunte di NATO ed Unione Europea?
Il report nasce dall’idea di dare una prospettiva più approfondita ed analitica circa la cooperazione NATO-UE mostrando, al contempo, attraverso un caso studio, le possibilità e le difficoltà di un’azione congiunta tra questi attori. Si è scelta la collaborazione tra EUNAVFOR MED “Sophia” e Sea Guardian per vicinanza nel tempo e nello spazio, reperibilità delle fonti e la copertura, anche mediatica riservata ad esse. Le missioni prese in esame offrono, inoltre, interessanti spunti di riflessione anche da un punto di vista tematico poiché entrambe hanno toccato aspetti della gestione delle crisi catalogabili secondo i principi del concetto di peacekeeping. Dal capacity building alla maritime situational awareness, infatti, l’approccio atlantico ed europeo è stato quello di intervenire indirettamente nel complicato contesto libico, cercando di normalizzare le crisi ad esso collegate.
A cura di Stefano Lioy e Edoardo Del Principe, Coordinamento di Alessandro Savini
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report su "Quale futuro per il peacekeeping nelle operazioni congiunte di NATO ed Unione Europea?" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".