Geopolitical Brief #2 (RUSPOL) - La Russia nel contesto post-bipolare. I rapporti con l’Europa tra competizione e cooperazione
Lo scopo del progetto “La Russia nel contesto post-bipolare. I rapporti con l’Europa tra competizione e cooperazione” (RUSPOL) sta nella descrizione, con particolare enfasi sul punto di vista italiano, dei rapporti politici, economici, diplomatici e strategici intrattenuti dalla Federazione Russa con i Paesi dell’Unione Europea in una prospettiva di lungo periodo. Il secondo dei tre Geopolitical Brief, in particolare, si concentra sui rapporti tra Russia e l’Unione Europea (UE) dal 1991 ad oggi.
L’analisi della transizione dal sistema internazionale unipolare a quello multipolare evidenzia i momenti di continuità e discontinuità di cooperazione e la natura altalenante delle relazioni russo-europee.
Per comprendere le decisioni politiche e gli eventi più salienti che hanno determinato una rottura, ormai radicale dopo l’invasione russa in Ucraina del 24 febbraio 2022, il presente rapporto fornisce un quadro sintetico, ma piuttosto esaustivo, del contesto politico-strategico con cui la Russia e i paesi dell’UE sono chiamati attualmente a confrontarsi, mettendo a fuoco il passaggio da un ordine internazionale di carattere unipolare tipico dell’epoca post-Guerra Fredda ad uno che si configura come sempre più multipolare, con attori “revisionisti” dello status quo in ascesa.
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report "La Russia nel contesto post-bipolare (RUSPOL). I rapporti con l’Europa tra competizione e cooperazione" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".