Geopolitical Brief #12 – Il Corridoio Meridionale del Gas: rischi e opportunità
Con la fine dei lavori di costruzione del Trans Adriatic Pipeline (TAP), il Corridoio Meridionale del Gas è pronto a trasportare 16 gmc di gas all’anno verso l’Europa e ridurre la dipendenza del vecchio continente dalle forniture di gas russo. E se, da un lato, già si parla di un possibile raddoppio della capacità del Corridoio, dall’altro lato non mancano preoccupazioni per un’infrastruttura che si trova ad attraversare Paesi considerati autoritari e zone ad alta instabilità politica. Dinnanzi a questa offensiva europea, però, la Russia sta cercando di rendere più “attraenti” le proprie esportazioni, grazie alla realizzazione di alcuni gasdotti che aggirano il territorio ucraino, vero e proprio “collo di bottiglia” delle forniture di gas di Mosca verso l’Europa.
A cura di Fabrizio Anselmo, Geopolitica.info
Descrizione
Ottieni gratuitamente il report su "Il Corridoio Meridionale del Gas: rischi e opportunità" del Centro Studi Geopolitica.info.
Aggiungi il report al carrello, procedi con l'ordine e inserisci il tuo nome, il tuo cognome e la tua email.
Potrai scaricare il documento in PDF direttamente dalla pagina di conferma dell'ordine.
In più riceverai un'email di conferma dell'ordine con il link al documento e potrai ritrovarlo in ogni momento nella tua area personale sul sito nella sezione "Downloads".