0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Home Corsi Online Corso intensivo “Ucraina sotto assedio: cause, modalità e scenari dell’invasione russa”

Corso intensivo "Ucraina sotto assedio: cause, modalità e scenari dell'invasione russa"

89,00

L’iscrizione è obbligatoria ed ha un costo di 89€.
È possibile iscriversi effettuando il pagamento via PayPal direttamente sul nostro sito o via bonifico effettuando l’ordine sul nostro sito ed inviando a registrazioni@geopolitica.info la ricevuta dell’avvenuto pagamento.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Quota generale del corso: 89€

L’invasione russa dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, sta monopolizzando da settimane il dibattito pubblico nazionale e internazionale. Quella che voleva essere un’operazione militare rapida si sta trasformando in una più lunga campagna di logoramento il cui esito resta ancora incerto. Il braccio di ferro tra Kiev e Mosca, lungi dal restare circoscritto, sembra in grado di produrre effetti su scala globale ricollegandosi alla più ampia partita per la preservazione o il superamento dell’ordine internazionale del post-Guerra fredda. Alla luce di ciò si spiegano sia la posizione degli Stati Uniti e della NATO a sostegno del governo ucraino, sia quella della Repubblica Popolare Cinese che cerca cautamente di sfruttare a proprio vantaggio la situazione. Parallelamente alla crisi politica e militare, inoltre, si profila all’orizzonte lo spettro di una nuova recessione economica mondiale per via delle ricadute che la guerra sta producendo sul mercato energetico e alimentare. 

L’obiettivo del corso intensivo Ucraina sotto assedio: cause, modalità e scenari dell'invasione russa è spiegare le origini del conflitto, comprenderne le conseguenze attese ed inattese nonché fornire le lenti interpretative necessarie a sviluppare analisi. 

Il Centro Studi Geopolitica.info ha strutturato il programma del corso su una giornata, con lezioni di professori universitari ed esperti di politica internazionale. 

Al completamento del corso e in seguito alla stesura di un elaborato di 8.000 battute spazi inclusi sarà fornito un attestato di partecipazione e, su richiesta dello studente, una certificazione per l’ottenimento di CFU.
L’attestato consente la possibilità di richiedere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari presso il proprio Ateneo. È infatti l’università a dover consentire il riconoscimento delle ore di studio e lavoro attestate dal nostro Centro Studi come CFU a scelta dello studente.

 

Introduzione al tema

Andrea Carteny, CEMAS Sapienza

Moderatrice: Chiara Minora, Geopolitica.info

Le implicazioni della guerra in Ucraina sulla stabilità politica della Russia

Mara Morini, Università di Genova

Il contesto internazionale: opportunità e rischi dietro la scelta della guerra

Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma

Verso la guerra: premesse ed evoluzione del conflitto

Lorenzo Riggi, Geopolitica.info

Russia e Cina: l'asse della convenienza alla prova della guerra 

Lorenzo Termine, Sapienza Università di Roma

Energia: strumento assertivo o canale di dialogo?

Gianmarco Donolato, Geopolitica.info

Conclusioni

Prodotti Correlati