Il diritto alla privacy è un diritto all’identità personale che racchiude l’integrità della nostra persona. Quella del Garante per la protezione dei dati personali non è solamente una sfida di carattere giuridico, ma si tratta di una più ampia sfida di carattere culturale e di comunicazione. In ambito europeo, il raggiungimento di tale cultura si basa – e si baserà negli anni a venire – sulla sinergia tra le differenti Autorità europee, mediante meccanismi di cooperazione. È importante ricordare che il diritto alla privacy rappresenta una priorità, soprattutto in ambiti nei quali non sussiste una maturità tecnologica tale da permettere un utilizzo consapevole e sicuro delle nuove tecnologie. In tale quadro, l’intervista all’Avv. Guido Scorza, membro del Collegio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, si colloca come parte di un programma di dialogo tra le istituzioni chiave dell’Internet Governance e i Giovani, volto ad esplorare gli argomenti chiave del policy making nel campo digitale.