0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaPrime lezioni dal Qatargate (e una preghiera)

Prime lezioni dal Qatargate (e una preghiera)

-

I Paesi arabi non sono tutti uguali. Non sono corruttori in quanto Arabi, così come noi non siamo mafiosi perché Italiani, perciò per definizione tutti corruttibili. Monta il rischio di trarre conclusioni affrettate e alimentare sciocchi stereotipi già all’alba del cosiddetto Qatargate, cioè il caso di presunta corruzione di Europarlamentari da parte di Stati esteri (Qatar e Marocco) per orientare le scelte a Bruxelles. Bisogna imparare subito alcune lezioni, perché c’è il rischio immediato per l’Italia di perdere interessanti occasioni sia di collaborazione sia di crescita economica e culturale nei rapporti col Medio Oriente e con l’area del Mediterraneo allargato.

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

What the world looks like to Ron DeSantis

The Florida governor has foreign policy positions that reflect both traditional Republican orthodoxy and MAGA-style populism. LEGGI L'ARTICOLO

Il ritiro della Russia dal New Start, fra deterrenza e strategia politica

Vladimir Putin ha annunciato nel suo discorso alla nazione davanti all’Assemblea federale del 21 febbraio che la Russia sospende...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

La fine della GeRussia, il triplo contenimento, la storia in marcia: Santangelo legge la tempesta d’Ucraina

Osservatorioglobalizzazione.it torna a dialogare con il professor Salvatore Santangelo sulle conseguenze geopolitiche aperte da un anno di guerra in Ucraina. LEGGI L'ARTICOLO