0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaPrigioniero del proprio potere

Prigioniero del proprio potere

-

Tra proteste e frodi, il “voto popolare” di ieri serve a Vladimir Putin a rimandare ancora una volta il problema della successione. Ma non basta a nascondere i problemi della Russia.

  • Il “voto popolare” di ieri in Russia ha espresso ampiamente il parere favorevole, come previsto sulla riforma costituzionale e rafforza l’immagine del presidente Vladimir Putin, posticipando temporaneamente la discussione sulla sua successione.
  • Superato il primo round, Putin deve affrontare diverse questioni economiche, sociali e politiche che possono costituire una ulteriore minaccia alla stabilità del Paese.
  • Il sistema di potere costituisce il tallone d’Achille di Putin che, contro la sua volontà di non ricandidarsi nel 2024, ha cambiato idea per garantire una continuità nella leadership.

LEGGI L’ARTICOLO:

Corsi Online

Articoli Correlati

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...

How U.N. Peacekeeping Accidentally Fuels Africa’s Coups

Foreign funds can produce stronger and less accountable militaries.  On July 26, Gen. Abdourahamane Tchiani detained Niger’s democratically elected president,...