Il sudafricano Zuma, accusato di corruzione e coinvolto in diversi scandali sessuali, ha accettato un incontro con Ramaphosa (leader dell’Anc), in cui il presidente si è impegnato a ritirarsi, presumibilmente in cambio dell’immunità.
La situazione in fieri del Sudafrica – paese oggi in stallo dal punto di vista della crescita economica e con un tasso di disoccupazione del 27% – avrà un grande impatto sullo Zimbabwe, dove l’esercito ha rovesciato Mugabe, e sulla Repubblica Democratica del Congo, in cui popolazione e vescovi si sono sollevati contro il presidente Kabila.
Il presidente sudafricano Zuma prepara le sue dimissioni
-