0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

NewsPeople-to-People (P2P) - Intervista a Federico Donelli

People-to-People (P2P) – Intervista a Federico Donelli

-

Gli Stati Uniti, e in particolare l’allora amministrazione #Trump, sono stati i principali promotori di questi accordi. Come leggere l’approccio dell’amministrazione #Biden? Per l’Italia e l’Europa che tipo di implicazioni stanno emergendo dalla firma degli #accordidiabramo? Come hanno percepito gli Accordi alcuni degli attori dell’area come Turchia e Iran? Alla luce del colpo di Stato in Sudan che tipo di ripercussioni ci saranno in seno al coinvolgimento del Paese africano? Ne abbiamo parlato con Federico Donelli, Post-Doc Research Fellow, University of Genoa.

𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰/𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 “𝘗𝘦𝘰𝘱𝘭𝘦-𝘵𝘰-𝘗𝘦𝘰𝘱𝘭𝘦: 𝘓𝘢 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰-𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘈𝘤𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪 𝘥𝘪 𝘈𝘣𝘳𝘢𝘮𝘰” 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢.𝘪𝘯𝘧𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘜𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘈𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪, 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘚𝘵𝘢𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘋𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘈𝘧𝘧𝘢𝘳𝘪 𝘌𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪.

𝘓𝘦 𝘰𝘱𝘪𝘯𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰/𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘪 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘰𝘭𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘈𝘧𝘧𝘢𝘳𝘪 𝘌𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦.

Corsi Online

Articoli Correlati

La partecipazione di Taiwan all’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2023

Il preambolo della Carta delle Nazioni Unite è chiaro, l’obiettivo principale dell’organizzazione consiste nel “riaffermare la fede nei diritti...

The protracted conflicts in Abkhazia and South Ossetia: interview to Elene Mindiashvili

As Geopolitica.info, we have met Elene Mindiashvili. She is a young researcher in a Tbilisi-based Research Centre on security...

The Russia-NATO Confrontation, From the Nuclear Threat to The Formation of the New Global Order

The war in Ukraine has resulted in profound geopolitical shifts, and the risk of escalating tensions to the point...

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...