0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

P2P Tracker

a cura di Pietro Baldelli e Andrea Graziani

Timeline

2022
26 Maggio 2022

Accordo quadro per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Israele e Marocco

Accordo quadro per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Israele e Marocco
Il ministro marocchino dell’Istruzione, Ricerca scientifica e Innovazione, Abdellatif Miraoui, e la ministra israeliana della Scienza e Tecnologia, Orit Farkash-Hacohen, hanno firmato un accordo quadro per la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi. In seguito a tale intesa verrà formato un comitato interministeriale congiunto chiamato a coordinare a livello operativo la cooperazione sui seguenti settori: tecnologie per il contrasto alla desertificazione; foodtech; biotech; energia rinnovabile; tecnologie mediche; industria farmaceutica; smart cities; industria dell’automotive; infotech; spazio. leggi di più
Settore: economia
09 Maggio 2022

Cooperazione nella ricerca medica tra Bahrain e Israele

Cooperazione nella ricerca medica tra Bahrain e Israele
Maccabi Health Fund e Bahraini Government Hospitals administration hanno firmato un nuovo accordo in campo medico, in particolare nel settore della ricerca. L’intesa è stata firmata da Tal Patalon, capo della parte israeliana e Ahmed Al Ansari, CEO della parte bahreinita. leggi di più
Settore: sanità
03 Maggio 2022

Quale ruolo per l’Europa negli Accordi di Abramo?

Quale ruolo per l’Europa negli Accordi di Abramo?
Organizzato in collaborazione tra ELNET Francia e il presidente del Netanya Academic College francophone campus, Claude Grundman-Brightman, viene ospitata al Senato francese una conferenza sugli Accordi di Abramo e sul possibile ruolo dei Paesi europei. Tra gli speaker parla la parlamentare israeliana Ruth Wasserman Lande, co-presidentessa del caucus sugli Accordi di Abramo della Knesset israeliano. Nel corso del suo intervento, la politica israeliana chiede all’Unione europea di rafforzare il proprio sostegno al framework di Abramo, attraverso la creazione di un comitato inter-governativo apposito. leggi di più
Settore: relazioni diplomatiche
02 Maggio 2022

Herzog chiede l’ingresso dell’Arabia Saudita negli Accordi di Abramo

Herzog chiede l’ingresso dell’Arabia Saudita negli Accordi di Abramo
In un’intervista al quotidiano israeliano Israel Hayom, il presidente della Repubblica israeliana,Isaac Herzog, dichiara il suo desiderio di vedere l’Arabia Saudita aderire presto agli Accordi di Abramo. Nel suo messaggio a Riad Herzog si dice pronto a visitare pubblicamente il regno saudita. leggi di più
Settore: prospettive future
27 Aprile 2022

Accordo tra Technion e Politecnico Mohammed VI

Accordo tra Technion e Politecnico Mohammed VI
Il Technion – Istituto israeliano di Tecnologia – e il Politecnico Mohammed VI (UM6P) raggiungono un accordo di cooperazione firmato dal Presidente di UM6P, Hicham El Haiti, e il suo omologo israeliano Uri Sivan. Si tratta del primo accordo che il Technion con sede ad Haifa firma nell’ambito degli Accordi di Abramo. leggi di più
Settore: istruzione e ricerca
26 Aprile 2022

Delegazione araba in visita ad Auschwitz

Delegazione araba in visita ad Auschwitz
Dal 26 al 29 aprile Sharaka ha condotto una delegazione di giovani leader provenienti dai Paesi arabi in visita ad Auschwitz, in occasione dell’evento March of the Living, che ogni anno porta ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo nei luoghi della Shoah. leggi di più
Settore: relazioni diplomatiche
25 Aprile 2022

L’Iftar degli Accordi di Abramo

L’Iftar degli Accordi di Abramo
Il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, ospita la cena di Iftar a cui sono invitati i rappresentanti diplomatici degli Stati firmatari degli Accordi di Abramo, oltre che degli Stati Uniti e dell’Egitto, per celebrare il mese musulmano di Ramadan. leggi di più
Settore: relazioni diplomatiche
25 Aprile 2022

Borse di studio della Tel Aviv University per studenti arabi

Borse di studio della Tel Aviv University per studenti arabi
La Tel Aviv University presenta un nuovo programma di borse di studio per studenti con percorsi d’eccellenza provenienti da Bahrain, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Marocco e Territori palestinesi. Ciascuna borsa di studio avrà un valore di ottomila dollari e coprirà il 50% delle spese totali. leggi di più
Settore: istruzione e ricerca
14 Aprile 2022

Dialogo accademico per la tolleranza tra Israele e Bahrain

Dialogo accademico per la tolleranza tra Israele e Bahrain
L’università di Haifa e il King Hamas Global Centre for Peaceful Coexistence di Manama firmano un Memorandum of Understanding per cooperare nel campo della promozione della coesistenza tra ebrei ed arabi nella regione mediorientale. Tramite questo accordo, il terzo di questo genere firmato dall’università israeliana, verranno promossi programmi educativi volti a promuovere la tolleranza e il dialogo inter-culturale e inter-religioso. leggi di più
Settore: istruzione e ricerca
14 Aprile 2022

Esce il film “Finding Abraham”

Esce il film “Finding Abraham”
Viene pubblicato oggi “Finding Abraham”, un film-documentario diretto da Malcom Green il quale segue le vicende di giovani provenienti da EAU, Bahrain, Marocco ed Egitto nel loro primo viaggio in Israele. leggi di più
Settore: media e comunicazione
03 Aprile 2022

Accordo marittimo israelo-emiratino

Accordo marittimo israelo-emiratino
Emirati Arabi Uniti e Israele firmano un accordo preliminare per l’approfondimento della cooperazione in materia di infrastrutture e trasporti marittimi. Oltre ad aumentare il livello di cooperazione bilaterale in questo settore, con l’accodo firmato dal ministro dell’Energia e Infrastrutture emiratino, Suhail Al Mazrouei, e dalla ministra dei Trasporti e della Sicurezza stradale israeliana, Merav Michaeli, i due Paesi si impegnano a condividere know-how ed esperienze in questo settore. leggi di più
Settore: infrastrutture
03 Aprile 2022

Kornit Fashion Week a Tel Aviv

Kornit Fashion Week a Tel Aviv
Dal 3 al 6 aprile va in scena all’hangar 11 del porto di Tel Aviv la Kornit Fashion Week. Novità assoluta è la partecipazione, proprio nella giornata inaugurale, della stilista emiratina Mona El Mansouri, con la presentazione di trenta capi. leggi di più
Settore: economia
01 Aprile 2022

Accordo di libero scambio tra Israele ed EAU

Accordo di libero scambio tra Israele ed EAU
Dopo quattro round negoziali si conclude oggi l’iter di discussione per la firma di un accordo di libero scambio, definito Comprehensive Economic Partnership Agreement, tra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Le negoziazioni sono iniziate lo scorso dicembre, in occasione della visita del premier israeliano Bennett ad Abu Dhabi, con un’accelerata definitiva nell’incontro negli scorsi giorni in Egitto. Grazie a questo accordo il 95% delle merci commerciate bilateralmente saranno esenti da dazi. La conclusione dell’intesa e la sua entrata in vigore avverranno dopo la firma dei rispettivi ministri dell’economia e la conclusione dei processi di ratifica. leggi di più 1 –2
Settore: economia
31 Marzo 2022

MoU sul riconoscimento delle patenti di guida

MoU sul riconoscimento delle patenti di guida
Nella cornice di Expo Dubai 2020 il Ministro dell’Interno e vice-Primo ministro emiratino, Sheikh Saif bin Zayed Al Nahyan, e la Ministra dei Trasporti israeliana, Merav Michaeli, hanno firmato un Memorandum of Understanding sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida rilasciate dalle competenti autorità dei due Paesi. leggi di più
Settore: economia
29 Marzo 2022

Inaugurato il Trilateral Religious Coexistence Working Group

Inaugurato il Trilateral Religious Coexistence Working Group
Stati Uniti, Israele ed Emirati Arabi Uniti inaugurano oggi a Dubai il Trilateral Religious Coexistence Working Group. Si tratta di un tavolo di lavoro permanente che ha l’obiettivo di promuovere il dialogo inter-religioso e inter-culturale così come di contrastare l’odio e l’intolleranza religiosa. Il gruppo di lavoro era stato annunciato lo scorso ottobre e promuoverà iniziative congiunte nei temi citati. leggi di più 1 –2
Settore: religione – cultura
29 Marzo 2022

Abraham Accords Festival and Games

Abraham Accords Festival and Games
L’Expo Dubai 2020 ospita oggi l’evento inaugurale del Abraham Accords Festival and Games. L’evento ha visto l’organizzazione di match calcistici tra le stelle del calcio internazionale e dei Paesi firmatari degli Accordi di Abramo. leggi di più
Settore: sport
29 Marzo 2022

Accordo turistico tra Marocco e Israir

Accordo turistico tra Marocco e Israir
L’autorità marocchina per il turismo, Office national marocain du tourisme, firma un accordo di cooperazione con Israir, compagnia aerea privata israeliana. Grazie a questa intesa Israir opererà due voli settimanali che collegheranno Tel Aviv e Marrakech. L’accordo viene firmato a margine del International Mediterranean Tourism Market (IMTM) di Tel Aviv. leggi di più
Settore: turismo – infrastrutture
28 Marzo 2022

Primo libro israeliano pubblicato negli EAU

Primo libro israeliano pubblicato negli EAU
L’Emirates Center for Strategic Studies and Research, principale think tank emiratino con sede ad Abu Dhabi, annuncia la pubblicazione, per la prima volta nella storia, di un libro israeliano negli Emirati Arabi Uniti. Si tratta della traduzione in arabo del volume “Zionism in Arab Discourse”, scritto dal professor Uriya Shavi e dal dottor Ofir Winter. L’edizione ebraica del libro è stata inizialmente pubblicata nel 2013, per poi essere tradotta e pubblicata in inglese nel 2016. leggi di più
Settore: cultura
27 Marzo 2022

Summit del Negev

Summit del Negev
Il 27 e 28 marzo si tiene nella località di Sde Boker, in Israele, il summit del Negev, evento che per la prima volta vede la partecipazione congiunta dei Ministri degli Esteri dei Paesi firmatari degli Accordi di Abramo – Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Israele, Marocco – a cui sono aggiunti gli omologhi egiziano e americano. Il vertice si conclude con dei risultati concreti rilevanti. Tra questi va evidenziata la decisione di rendere questo incontro nel formato multilaterale un forum permanente che si riunirà con cadenza semestrale o annuale, ospitato a turno da tutti i Paesi partecipanti. A ciò si aggiunge la nascita di sei working groups permanenti che lavoreranno sulla cooperazione nei seguenti settori: sicurezza, energia, turismo, sanità, istruzione, sicurezza alimentare e idrica. leggi di più 1 –2 –3 –4 –5
Settore: relazioni diplomatiche
27 Marzo 2022

Prima visita di una delegazione economica israeliana in Marocco

Prima visita di una delegazione economica israeliana in Marocco
Inizia oggi una visita di cinque giorni di una delegazione economica israeliana in Marocco. Si tratta della prima visita del genere, guidata da due organizzazioni israeliane: Israel Manufacturers Association e Israel Export Institute. La delegazione viene accolta dalla Confédération Générale des Entreprises Du Maroc. leggi di più
Settore: economia