Il Grande Medio Oriente, area politica che dal Marocco arriva sino all’Afghanistan, come definito dall’Amministrazione Bush nel 2004, continua ad essere, nonostante i vari tentativi di disimpegno sia militare che economico la principale arena per la competizione tra potenze mondiali. In queste ultime settimane, a seguito della potenziale escalation vissuta tra Stati Uniti e Iran, la regione è tornata ad essere al centro dell’attenzione dei media e delle cancellerie internazionali. Complice anche la ripresa della crisi libica dallo scorso aprile.
LEGGI L’ARTICOLO:
L’instabilità in Libia al servizio degli interessi energetici della Turchia
-