0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheAfrica SubsaharianaLe Mutilazioni Genitali Femminili nel mondo

Le Mutilazioni Genitali Femminili nel mondo

-

Nel corso del XX secolo le MGF sono divenute argomento di dibattito a livello internazionale, prima in ambito medico, per poi costituirsi concettualmente come forma di violenza nei confronti delle donne e, ad oggi, violazione dei diritti umani. Il contrasto e la prevenzione delle Mutilazioni Genitali Femminili è, infatti, uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. La diffusione delle MGF a livello mondiale a causa dei flussi migratori ha evidenziato la necessità, da parte dei soggetti internazionali come le Nazioni Unite e regionali come l’Unione Europea e l’Unione Africana, di prevedere un adeguamento delle norme internazionali e nazionali contro l’esercizio di tali pratiche. Il report cerca di fornire un breve excursus sul quadro legislativo di riferimento in materia di MGF, ponendo l’attenzione su alcuni casi studio nazionali specifici.

Corsi Online

Articoli Correlati

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La minaccia cibernetica nella Relazione del Comparto Intelligence 2022

Nell’ultimo anno, l’evoluzione dello scenario geopolitico globale ha avuto un notevole impatto sul cyberspazio, determinando un incremento degli attacchi...

The China Pakistan economic corridor facing serious difficulties

The China Pakistan Economic Corridor (CPEC) is facing serious difficulties, with numerous projects experiencing delays or being halted entirely....