0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

EventiLa Tunisia e il percorso di democratizzazione- 23 novembre...

La Tunisia e il percorso di democratizzazione- 23 novembre 2020, ore 17.30- Webinar @zoom

-

La Tunisia e il percorso di democratizzazione

Seminario online: Lunedì 23 novembre ore 17.30.

Per partecipare all’evento online è necessario registrarsi inviando una mail a eventotunisia2020@gmail.com

Saluti istituzionali

Luca Micheletta, Università Roma La Sapienza
Antonello Folco Biagini, Fondazione Roma Sapienza
Andrea Carteny, CEMAS Sapienza

Intervengono

Moez Sinaoui, ambasciatore di Tunisia in Italia: La Tunisia e le relazioni con l’Italia.
Leila El Houssi, Università di Roma La Sapienza: Così vicina così lontana? La Tunisia tra passato e presente
Daniela Melfa, Università di Catania: La rivoluzione democratica e sociale in Tunisia: le generazioni degli anni sessanta e settanta
Tania Groppi, Università di Siena: Il difficile radicamento della Costituzione del 2015
Armando Sanguini, già ambasciatore italiano in Tunisia, LUMSA: L’Islam e la transizione tunisina
Alberto Negri, giornalista: Il grande Medio Oriente dopo le elezioni americane

Dottorato in Studi Politici del Dipartimento di Scienze Politiche – Sapienza Università di Roma

In collaborazione con

Fondazione Roma Sapienza
CEMAS- Sapienza, Centro di Ricerca Cooperazione Internazionale
Centro Studi Geopolitica.info

Corsi Online

Articoli Correlati

Presentazione libro: America virus America – martedì 06 luglio, ore 17:00 – Webinar Zoom

Le elezioni di novembre 2020 hanno messo definitivamente a nudo le lacerazioni che già da tempo affliggevano la superpotenza...

Presentazione libro: Open Diplomacy – martedì 22 giugno ore 19:00 – Webinar zoom

Presentazione del libro "Open Diplomacy" di Marco Alberti. IntervieneMarco Alberti, Senior International InstitutionalAffairs Officer di ENEL IntroduceGabriele Natalizia, Sapienza Università di...

Cosa fare dopo una laurea in scienze politiche e relazioni internazionali? – martedì 15 giugno, ore 18.30 – Webinar @zoom

Ti interessi di scienze politiche e relazioni internazionali? Scopri l'orientamento organizzato dal Centro Studi Geopolitica.info. Ospiti con carriere professionali eterogenee presenteranno...

Equilibrium. Festival di Geopolitica e Relazioni internazionali – Prima edizione 2021

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e il Centro Studi Geopolitica.info presentano, in collaborazione con GEODI –...