0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaLa modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

-

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non solo la progressiva sofisticazione delle dotazioni in possesso delle forze armate cinesi, ma anche aspetti di carattere dottrinario. Tuttavia, se l’obiettivo di Pechino è la costruzione di forze armate di classe mondiale, permangono comunque notevoli difficoltà. Tra queste vi sono l’ancora acerba capacità di coordinamento tra i diversi servizi e la mancanza di esperienza di combattimento. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Termine, docente di Relazioni internazionali presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) e ricercatore del Centro Studi Geopolitica.info. È autore di “Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l’arma nucleare” (Aracne Editrice, 2021).

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...