Il 2018 è stato l’anno più pesante per la pace nel Mar Cinese Meridionale: oltre alle FONOP, si è assistito ad esercitazioni congiunte di Regno Unito e Giappone, al volo di B-52 americani, al passaggio di una nave da guerra sudcoreana, ad una quasi collisione tra una nave cinese ed una fregata statunitense. Se le tensioni dovessero crescere ulteriormente, un conflitto non sarebbe più inverosimile. Per capire in che modo la Cina preveda di condurre operazioni per il controllo del Mar Cinese Meridionale, dobbiamo guardare agli sviluppi storici e concettuali della sua dottrina militare e, ça va sans dire, della sua dottrina navale.