0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaLa difesa comune europea nasce da un’insolita alleanza

La difesa comune europea nasce da un’insolita alleanza

-

Dopo 70 anni di trattative, 23 Stati membri dell’UE hanno firmato ieri l’accordo per una cooperazione permanente strutturata sulla difesa, considerato condizione indispensabile per rilanciare l’Unione e trasformare l’Europa in un attore politico di primo piano sulla scena internazionale. Il patto, con cui i leader europei hanno dimostrato la propria volontà di svincolarsi dalla dipendenza Usa, dovrebbe permettere ai Paesi aderenti di lavorare in comune per sviluppare asset militari, investire in progetti condivisi e rafforzare la capacità operativa.

LEGGI L’ARTICOLO

Articoli Correlati

Judging Henry Kissinger

Did the Ends Justify the Means? How should one apply morality to Henry Kissinger’s statesmanship? How does one balance...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

China’s rise is reversing

In a historic turn, China’s rise as an economic superpower is reversing. The biggest global story of the past...

Ukraine. Israel. Can America Support Two Wars and Still Handle China?

To U.S. allies in Asia, the sudden focus on Gaza risks progress on America’s long-delayed pivot to the Indo-Pacific...