0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaSe la Cina si propone come superpotenza in antitesi...

Se la Cina si propone come superpotenza in antitesi al modello occidentale

-

La sempre maggiore assertività di competitor globali, come Russia e Cina, non solo rende difficile il posizionamento dell’UE nel contesto internazionale (presente e futuro), ma preoccupa anche Washington, che sembrerebbe propendere per una strategia di contrasto totale al rival power cinese. Nel futuro imminente non ci troveremo davanti a un ordine globale sinocentrico, ma il peso crescente della Cina renderà complicato dirigere gli affari internazionali su traiettorie non gradite a Pechino.
Ad Ovest, le diverse reazioni all’ascesa cinese potrebbero poi contribuire a dividere il fronte occidentale.

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e culturali tra opportunità e sfide",...

Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche...

What’s the truth about the Kremlin drone attack?

The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the Kremlin. As a result of...

Giappone, l’impero nato da una spada

Abe Shinzō, il primo ministro giapponese più rilevante in oltre 60 anni, ha impresso slancio e lineamenti definiti alla...