L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del libro, apparentemente un ossimoro, è invece rappresentativo di come Kiev ha scelto di essere Occidente con la richiesta di adesione all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica, benché le sfide politiche, culturali e finanziarie che ciò comporta siano ardue e la strada ancora lunga.
L’obiettivo comune dovrà essere impedire lo smantellamento dell’architettura di sicurezza che ha garantito la pace in Europa, il sistema democratico e il diritto internazionale, per evitare, nel breve o nel lungo periodo, l’imporsi di nuove dinamiche basate sulla violenza e sulla sopraffazione.
Il libro è a cura di Matteo Pugliese, analista di sicurezza internazionale ed editorialista del quotidiano Domani. Nel 2022 si è recato in Ucraina durante la guerra per una ricerca pubblicata dal centro studi Royal United Services Institute di Londra (RUSI). Il suo dottorato all’Università di Barcellona riguarda l’evoluzione dell’intelligence in Europa e il ruolo di quella penitenziaria nell’antiterrorismo. Dal 2017 al 2023 è stato Associate Research Fellow dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano (ISPI).