0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaKerch e Mar d’Azov, il fronte economico dell’ultima sfida...

Kerch e Mar d’Azov, il fronte economico dell’ultima sfida tra Russia e Ucraina

-

Da questa mattina è in vigore la legge marziale nelle dieci regioni ucraine costiere e vicine alla Russia, per 30 giorni: Mosca, accusa il presidente ucraino Petro Poroshenko, «sta ammassando truppe ai confini». La tesi di Vladimir Putin, che ha commentato per la prima volta il sequestro di tre navi ucraine al largo di Kerch, in Crimea, è che si sia trattato «indubbiamente di una provocazione organizzata dalle autorità e, credo, dal presidente in carica alla vigilia delle elezioni presidenziali ucraine del prossimo marzo». Il pessimo rating di Poroshenko, ha detto Putin, non gli consentirebbe neppure di passare al secondo turno, «per questo doveva fare qualcosa per aggravare la situazione e ostacolare gli altri candidati».

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...

How U.N. Peacekeeping Accidentally Fuels Africa’s Coups

Foreign funds can produce stronger and less accountable militaries.  On July 26, Gen. Abdourahamane Tchiani detained Niger’s democratically elected president,...