0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheCina e Indo-PacificoIndia, il contrappeso della Cina?

India, il contrappeso della Cina?

-

Con la pubblicazione della National Security Strategy del 2017, l’amministrazione Trump ha posizionato l’India nella regione dell’Indo-Pacifico, una nuova denominazione che amplia il concetto e lo spazio dell’Asia-Pacifico. L’India agisce in questo contesto muovendosi in senso multidirezionale e seguendo direttrici diverse, secondo l’ambizione del primo ministro Narendra Modi che desidera per il paese un ruolo di leadership globale. L’India si inserisce quindi nel contesto regionale creando i suoi spazi di influenza, anche in reazione al progetto cinese della Belt and Road Initiative, e trovandosi spesso in allineamento con gli Stati Uniti di Trump. Il paese, al confine tra grande potenza regionale e grande potenza, può agire da contrappeso alla presenza ed alla crescita della Cina nella regione, ma necessita di ulteriori riconoscimenti a livello internazionale per poter essere definita a tutti gli effetti una potenza globale. -> LEGGI IL PAPER

Articoli Correlati

I candidati alle elezioni taiwanesi e la loro posizione verso la Cina e gli Stati Uniti

Le elezioni presidenziali e legislative taiwanesi del prossimo Gennaio rivestono un’importanza fondamentale non solo per il futuro delle relazioni...

Cosa succede al confine tra Pakistan ed Afghanistan?

Schiavo della visione offuscata dei propri vertici militari, il governo di Islamabad appare oggi intrappolato in un circolo vizioso di...

La geopolitica indiana: il suo valore strategico per l’Occidente e cosa rappresenta per Cina e Pakistan

La geografia e le dimensioni demografiche dell'India ne fanno un attore chiave negli affari globali: occupando una posizione dominante...

Hectic activities underway for rare earth production in Vietnam leave China worried

Vietnam has stepped up its efforts to sell its underutilized rare-earth mines to foreign investors even as the United...