0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaIl ruolo dell'Italia nella partita energetica europea

Il ruolo dell’Italia nella partita energetica europea

-

Opportunità e vincoli geopolitici suggeriscono da tempo all’Italia di intraprendere le necessarie misure economico-industriali e diplomatiche che potrebbero farne, come spesso si è sentito, uno dei principali hub del gas naturale per l’intero continente europeo. Le opportunità risiedono in considerazioni geografiche piuttosto oggettive, che vedono la Penisola sia come un crocevia dell’Europa occidentale e orientale, sia come un perfetto molo naturale che si immerge al centro del Mar Mediterraneo, sede di imponenti giacimenti di gas ancora poco sfruttati. I vincoli, non meno evidenti, appaiono chiari di fronte ai dati sulla dipendenza energetica del Paese dai mercati esteri, dalle cui importazioni ancora oggi dipende più dei due terzi della domanda nazionale di energia (dati Eurostat 2018).

LEGGI ARTICOLO:

Corsi Online

Articoli Correlati

La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e culturali tra opportunità e sfide",...

Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche...

What’s the truth about the Kremlin drone attack?

The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the Kremlin. As a result of...

Giappone, l’impero nato da una spada

Abe Shinzō, il primo ministro giapponese più rilevante in oltre 60 anni, ha impresso slancio e lineamenti definiti alla...