0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheAfrica SubsaharianaIl mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

-

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un breve spunto circa gli avvenimenti che hanno definito il filo narrativo del 2020. A partire dall’insorgere dell’epidemia e dalle politiche di reazione ad essa adottate delle singole aree geopolitiche, l’analisi vuole porre le basi per comprendere i presupposti strutturali sui quali si fonderà il 2021.

Corsi Online

Articoli Correlati

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...