0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

LibriI cinque libri da leggere in tema Spazio

I cinque libri da leggere in tema Spazio

-

È arrivata la “Reading List di Spazio” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i cinque libri utili per approfondire le conoscenze e le tematiche relative allo Spazio. I suggerimenti della Reading List permettono, infatti, di delineare un’ampia panoramica su una specifica materia integrando titoli accademici, scientifici e romanzi. Nelle prossime settimane, scopri le Reading Lists di ogni area geografica e tematica!

Volume: Lee Shetterley, M., Il diritto di contare, HarperCollins, 2018

Abstract: Se John Glenn ha orbitato intorno alla terra e Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla luna, parte del merito va anche alle scienziate della NASA che negli anni Quaranta elaborarono i calcoli matematici che avrebbero permesso a razzi e astronauti di partire alla conquista dello spazio. Tra loro c’era anche un gruppo di donne afroamericane di eccezionale talento, originariamente relegate a insegnare matematica nelle scuole pubbliche “per neri” del profondo Sud degli Stati Uniti.

Link: https://amzn.to/3xArdOk 


Volume: Ackmann, M., Mercury 13, Springer Verlag; 1° edizione, 2011

Abstract: A cavallo del 1960, tredici donne pilota americane hanno sostenuto e superato brillantemente gli stessi test a cui venivano sottoposti gli astronauti (maschi) americani. Purtroppo i tempi non erano maturi, le donne erano ancora tenute essenzialmente a fare le “mogli dell’astronauta” e la Luna è rimasta un sogno per tutte loro

Link: https://amzn.to/3ee4iRc 


Volume: Fallaci, O., Se il Sole Muore, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2014

Abstract: Partendo dal valore politico e simbolico della corsa alla conquista della Luna, la grande scrittrice ci accompagna nel clima elettrizzante di un’America che stava ridisegnando se stessa e il mondo e si interroga sulle trasformazioni individuali e sociali portate dallo sviluppo tecnologico.

Link: https://amzn.to/3yMCoUr 


Volume: Spagnulo, M., Geopolitica dell’esplorazione spaziale, Rubbettino, 2019

Abstract: Nel pieno della Guerra Fredda, il bipolarismo USA/URSS ha segnato la “Corsa alla Luna”, e il sogno millenario di calpestarne il suolo è stato la cortina ideale per mascherare il confronto militare che spingeva l’uomo lontano dalla sua casa terrestre. Con l’egemonia USA l’ordine geopolitico sembrava aver trovato il suo ordine anche nel Cosmo. Oggi, invece, nuovi attori si uniscono alla “corsa allo spazio” per imporre il proprio ruolo geopolitico sulla Terra.

Link: https://amzn.to/3hZniEo 


Volume: Clarke, A.C., 2001: Odissea nello spazio, Fanucci, 2016

Abstract: Un enigmatico monolite viene ritrovato sotto la superficie lunare, e invia segnali verso l’orbita di Saturno. Per sverlarne i misteri, la nave spaziale Discovery parte alla volta di Giapeto, satellite di Saturno. I membri dell’equipaggio sono assistiti nella loro missione da HAL 9000, una macchina perfetta dotata di una propria coscienza. Romanzo scritto contemporaneamente all’omonimo capolavoro cinematografico di Stanley Kubrick.

Link: https://amzn.to/3ATE7sX

Corsi Online

Articoli Correlati

Il nodo di Gordio: paradigmi geopolitici in Jünger e Schmitt

“Il nodo di Gordio” viene ristampato da Adelphi non casualmente in un momento di radicale rivisitazione degli equilibri mondiale...

La disinformazione e la politica estera (Vita e Pensiero, 2023)

Il libro di Serena Giusti mira ad inserire il dibattito sulla disinformazione nell’ambito dell’analisi della politica estera. Il libro...

Kiev, Occidente (Ledizioni, 2023)

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna...

“La guerra capitalista”: per una diversa lettura della crisi e del conflitto in Ucraina

La guerra, vista da una prospettiva economica, assume contorni assai diversi da quelli forniti da chi – come chi...