La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 (A/RES/54/134). La violenza contro le donne è definita come qualsiasi atto di violenza fondata sul genere che abbia potenzialmente, o come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata.
Secondo uno studio condotto dallo United Nations Office on Drugs and Crime, nel 2017 sono state uccise 87.000 donne; più della metà di loro (58%) da partner intimi o membri della famiglia, il che significa che ogni giorno nel mondo 137 donne sono state uccise da un membro della propria famiglia. Sebbene con alcune differenze tra i vari continenti, la situazione risulta essere pressoché omogenea. Come mostrato dal grafico, in Europa nel 2016 i tassi più alti di femminicidio si sono registrati in Francia, Germania, Ungheria e Lituania.