0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

NotizieFuori il nuovo Podcast “Geopolitica orienta”!

Fuori il nuovo Podcast “Geopolitica orienta”!

-

Ti interessi di scienze politiche e relazioni internazionali? Geopolitica orienta si sviluppa su sei puntate con lo scopo di presentare i possibili ambiti di inserimento professionale che possono essere intrapresi a seguito di una laurea in scienze politiche e relazioni internazionali.

Il tutto sarà accompagnato dalla presenza di ospiti esperti nel settore, con carriere professionali eterogenee. Saranno proprio loro a presentare i molteplici sbocchi lavorativi dopo una laurea in scienze politiche e relazioni internazionali. Il tutto si origina dall’evento tenutosi il 15 giugno, presto disponibile sulla piattaforma di Youtube.

Scopri di seguito gli argomenti delle puntate ed i link per accedervi:

  • Relazioni Istituzionali e lobbying con gli esperti

La prima puntata illustra il mondo delle Relazioni istituzionali e delle Lobbying. Gli ospiti sono:

– Gabriele Vargiu, CNH Industrial, Relazioni Istituzionali EMEA & APAC

– Alessia Piccinini, FB & Associati

– Alice Onore, Utopia Lab

Scoprilo al link https://spoti.fi/3zxW2V8


  • Il dottorato e la carriera accademica

La seconda puntata approfondisce la possibilità di intraprendere il percorso di ricerca all’interno dell’Università insieme a Lorenzo Termine, Dottorando in Studi Politici presso Sapienza Università di Roma. 

Scoprilo al link https://spoti.fi/3zs3iSC


  • Parlamento e Ufficio Legislativo

La terza puntata verte su alcuni dei possibili sbocchi lavorativi all’interno del Parlamento grazie

all’intervento di Lorenzo Zacchi, coordinatore area MENA di Geopolitica.info e Funzionario Ufficio Legislativo al Senato.

Scoprilo al link https://spoti.fi/3cIWfv0


  • L’Europrogettazione

La quarta puntata affronta il tema della Progettazione Europea grazie all’intervento di Donatella Claps, Junior Project Manager e collaboratrice dell’Associazione Euphoria

Scoprilo al link https://spoti.fi/2TyJcWj


  •  La carriera nelle Istituzioni Europee

La quinta puntata esamina il mondo delle istituzioni europee grazie all’intervento di Elena Tosti di Stefano, CEMAS Sapienza Università di Roma.

Scoprilo al link https://spoti.fi/2Uet3G5


  • Geopolitica.info e i Centri Studi

A conclusione di questo viaggio si esaminano le attività caratterizzanti di un centro studi con un focus specifico sul centro studi di Geopolitica.info. Gli esperti di questa puntata sono:

  • Gabriele Natalizia, coordinatore del Centro Studi di Geopolitica.info e docente presso Sapienza Università di Roma;
  • Ilaria De Angelis, responsabile corsi Online, tirocini e social media di Geopolitica.info.

Scoprilo al link https://spoti.fi/3iKbTdr

Ricordiamo che tutte le opportunità per collaborare con Geopolitica.info sono disponibili a questo link https://www.geopolitica.info/collabora/.

Hai dei dubbi? Corri ad ascoltare il Podcast!

Articoli Correlati

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

I dieci libri da leggere in tema Cyber e Tech

È arrivata la “Reading List di Cyber e Tech” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i dieci libri utili...

I cinque libri da leggere in tema Spazio

È arrivata la “Reading List di Spazio” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i cinque libri utili per approfondire...

I dieci libri da leggere in tema Asia

È arrivata la “Reading List di Asia” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i dieci libri utili per approfondire...