0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaFull Metal China: la rincorsa alla leadership climatica

Full Metal China: la rincorsa alla leadership climatica

-

La leadership climatica si conquista soprattutto con le nuove tecnologie. La Cina lo ha capito da tempo ed è oggi in netto vantaggio sui concorrenti. Gli Stati Uniti, dopo aver perso contro il gigante asiatico la battaglia del fotovoltaico, cercano di recuperare terreno puntando sul protezionismo (auto elettriche made in USA) e altre tecnologie (come il CCS). E l’Europa? Dopo anni di leadership climatica fondata sul soft power del buon esempio, deve stare attenta a non consegnarsi a una totale dipendenza tecnologica dalla Cina. La politica estera e la diplomazia climatica UE ritengono la partnership con la Cina possibile e desiderabile. Non vi è in questa strategia nulla di paragonabile alla ricerca di autonomia tecnologica di Biden. Né un tentativo di avviare una fattiva cooperazione con gli Stati Uniti, all’interno di una ribadita centralità dell’alleanza atlantica.

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...

How U.N. Peacekeeping Accidentally Fuels Africa’s Coups

Foreign funds can produce stronger and less accountable militaries.  On July 26, Gen. Abdourahamane Tchiani detained Niger’s democratically elected president,...