C’è una forte relazione tra gli sforzi per un mercato europeo della difesa comune e competitivo, gli investimenti per lo sviluppo di tecnologie e prodotti duali e le normative che regolano il diritto doganale comunitario. Il trait d’union è costituito dall’export control. Tutto nasce negli Stati Uniti. Il vantaggio competitivo degli Stati Uniti in ambito tecnologico – e la sua storica necessità di difendersi dalla rivalità del blocco sovietico – hanno fatto sì che l’International Traffic in Arms Regulations (Itar) e l’Export Administration Regulations (Ear) statunitensi divenissero il modello di riferimento per il controllo delle esportazioni di materiale di armamento e dual-use. – LEGGI L’ARTICOLO