Vuoi organizzare un evento istituzionale, ma non hai tempo e risorse per occupartene in prima persona?
Vuoi lanciare la tua iniziativa anche attraverso i social ed avere una copertura mediatica completa?
Il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali organizza incontri formativi, conferenze ed eventi formali, informali e di networking.
Per info: 3209041291 (Ilaria) o eventi@geopolitica.info
CEMAS Sapienza e il Centro Studi Geopolitica.info presentano l’evento “Trent’anni dopo. Cause, modi e conseguenze del collasso dell’URSS”
In collaborazione con il Dottorato di Studi Politici e il Dottorato di Storia d’Europa
13 dicembre 2021, Dipartimento di Scienze Politiche, Sala Studio Secondo Piano
L’evento sarà trasmetto in diretta su Zoom
Programma:
10:15 – Saluti istituzionali
Maria Cristina Marchetti, Sapienza Università di Roma
10:30 – Considerazioni introduttive
Antonello Folco Biagini, UNITELMA Sapienza
11:00 – Alle origini della disgregazione sovietica
Chair:
Luca Micheletta, Sapienza Università di Roma
Intervengono:
Fabio Bettanin, Università di Napoli “L’Orientale”
Massimo Bucarelli, Sapienza Università di Roma
Roberto Valle, Sapienza Università di Roma
12:15 – Come crollano gli imperi
Chair:
Andrea Carteny, Sapienza Università di Roma
Intervengono:
Mara Morini, Università di Genova
Luca Ratti, Università Roma Tre
Alessandro Vagnini, Sapienza Università di Roma
Paolo Wulzer, Università di Napoli “L’Orientale”
13:45 – Working lunch
14:30 – Dopo il 1991. Le ricadute sull’Italia
Chair:
Gianluca Passarelli, Sapienza Università di Roma
Intervengono:
Giulia Bianchi, Sapienza Università di Roma
Chiara Fiorelli, Sapienza Università di Roma
Andrea Giannotti, Università di Pisa
Renata Gravina, Sapienza Università di Roma
15:30 – Oltre il 1991: le ricadute sul sistema internazionale
Chair:
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma e Geopolitica.info
Intervengono:
Carlo Frappi, Università di Venezia
Paolo Pizzolo, National Research University Higher School of Economics
Lorenzo Termine, Sapienza Università di Roma e Geopolitica.info
Elena Tosti di Stefano, Sapienza Università di Roma
16:30 – Considerazioni conclusive
Elena Dundovich, Università di Pisa