Eventi
Vuoi organizzare un evento istituzionale, ma non hai tempo e risorse per occupartene in prima persona?
Vuoi lanciare la tua iniziativa anche attraverso i social ed avere una copertura mediatica completa?
Il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali organizza incontri formativi, conferenze ed eventi formali, informali e di networking.
Per info: 3209041291 (Ilaria) o [email protected]

- Questo evento è passato.
Dopo il ritiro. L’Afghanistan dei talebani
23 Ottobre 2021 @ 9:00 - 19:00
€79
Il ritiro dall’Afghanistan delle truppe americane ed europee ha riportato il Paese al centro dell’attenzione internazionale. Le conseguenze di un evento che ha quasi monopolizzato le cronache della scorsa estate sono sia di ordine interno che di ordine internazionale. Tra le prime e più impressionanti figurano il ritorno dei talebani al potere, le drammatiche condizioni in cui versano le donne afgane e il collasso economico del Paese. Tra le seconde e più significative occorre menzionare il taglio degli impegni americani e il loro riorientamento verso l’Indo-Pacifico, i rischi e le opportunità che l’uscita di scena degli Stati Uniti determina per le potenze che gravitano intorno all’Afghanistan (Cina, Russia, Iran e Turchia) e il successo che nell’immaginario collettivo ha riscosso un gruppo appartenente alla galassia del fondamentalismo islamico. Conoscere le implicazioni di queste dinamiche e dotarsi delle lenti interpretative utili a spiegarle è fondamentale anche per comprendere quali potrebbero essere le future evoluzioni dello scenario internazionale. Questo è l’obiettivo di “Dopo il ritiro. L’Afghanistan dei talebani”, il corso intensivo online realizzato dal Centro Studi Geopolitica.info. Con lezioni di inviate di guerra, ricercatori universitari e funzionari parlamentari.
Programma:
9:00 – 10:15 L’Afghanistan all’alba del ritiro: un reportage
Francesca Mannocchi, giornalista
10:30 – 11:45 Perchè ritirarsi dall’Afghanistan? Vantaggi e costi della scelta americana
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma
12:00 – 13:15 Cina, Russia e l’Afghanistan post-americano
Lorenzo Termine, Sapienza Università di Roma
13:30 – 14:30 pausa pranzo
14:30 – 15:45 Vent’anni di guerra: un’analisi militare
Matteo Mazziotti Di Celso, Geopolitica.info
16:00 – 17:15 Il mosaico etnico-politico afghano e le potenze regionali coinvolte
Lorenzo Zacchi, Geopolitica.info
17:30 – 18:45 I talebani al potere: tra divergenze interne, controllo del territorio e dissesto economico
Cecilia Sala, giornalista
18:45 – 19:00 Conclusioni
Il corso si svolge il 23 ottobre dalle 09:00 alle 19.00 in diretta Zoom. L’iscrizione è obbligatoria ed ha un costo di 79€ consultando la sezione eventi del sito Geopolitica.info. È possibile iscriversi fino alle 12:00 del 22 ottobre effettuando il pagamento via paypal direttamente sul nostro sito o via bonifico effettuando il preordine sul nostro sito ed inviando a [email protected] la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
Prezzo riservato agli iscritti al Corso Online “Il Medio Oriente post-americano”: 49€
Scrivici a [email protected] per ricevere il coupon da utilizzare per l’acquisto.