0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Eventi

Vuoi organizzare un evento istituzionale, ma non hai tempo e risorse per occupartene in prima persona?
Vuoi lanciare la tua iniziativa anche attraverso i social ed avere una copertura mediatica completa?
Il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali organizza incontri formativi, conferenze ed eventi formali, informali e di networking.

Per info: 3209041291 (Ilaria) o eventi@geopolitica.info

Internet Governance Forum 2021

Cosenza

IGF2021 Torna a Cosenza il 9-10-11 Novembre. La Camera di Commercio è stata nuovamente scelta come local host del più importante global forum di discussione sulla Governance di Internet. Affiancati […]

Geopolitica dell’Afghanistan

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" via Colombia 1, Roma, Roma, Italia

Nell'ambito del Corso di "Geopolitica e Politica dell'Ambiente" (Prof. Alessandro Ricci) si terrà un incontro-dibattito sulle questioni geopolitiche più rilevanti relative all'Afghanistan, con docenti e ricercatori che offriranno diverse prospettive […]

Open Days. Winter school 2022

Il Centro Studi Geopolitica.info ha lanciato la XVI edizione della Winter School in Geopolitica e Relazioni internazionali: "America is back. Gli Stati Uniti e il ritorno della competizione tra grandi […]

Open Days. Collabora con il Centro Studi

Vuoi collaborare con noi? Il Centro Studi Geopolitica.info si apre al pubblico: presenteremo le possibilità di collaborazione con il Centro Studi e spiegheremo le procedure di selezione per i tirocini, […]

XIV seminario di studi su “Tradizione repubblicana romana” JURAMENTO EN EL MONTE SACRO

Campidoglio, Sala del Carroccio Roma, Roma, Italia

Dall’inizio, 17 dicembre 1980, la Società Bolivariana di Roma organizza in Campidoglio  annualmente la Conmemoración del Aniversario de la muerte del Libertador Simón Bolívar. Il 15 novembre 2007 il Consiglio Comunale di Roma ha deliberato all’unanimità di «promuovere lo studio della tradizione repubblicana romana» e, quindi, di «celebrare solennemente il MMD Anniversario del Giuramento della […]

Gli scontri in Kazakhstan. Origini e conseguenze di una crisi inattesa

Nelle prime due settimane del 2022, il Kazakistan si è reso protagonista dello scenario internazionale a causa delle proteste di massa scoppiate ad ovest e diffusesi velocemente per tutto il Paese. Sebbene la situazione sembri essere già sotto il controllo delle autorità, gli episodi potrebbero segnare un cambio di passo per l’enorme Paese centroasiatico, sia dal […]

Le tensioni al confine russo-ucraino tra dicembre 2021 e gennaio 2022. Torna la guerra in Europa?

Nelle scorse settimane, la Russia ha ammassato decine di migliaia di militari al confine con l’Ucraina, minacciando concretamente Kiev di un’aggressione armata. Scopo di questa discussione è cercare di capire quanto risulti conveniente al governo russo l’ipotesi di un’invasione dell’Ucraina. I relatori proveranno a spiegare quale sia la politica di Putin nei confronti del dossier […]