0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Eventi

Vuoi organizzare un evento istituzionale, ma non hai tempo e risorse per occupartene in prima persona?
Vuoi lanciare la tua iniziativa anche attraverso i social ed avere una copertura mediatica completa?
Il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali organizza incontri formativi, conferenze ed eventi formali, informali e di networking.

Per info: 3209041291 (Ilaria) o eventi@geopolitica.info

Geopolitica dell’Afghanistan

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" via Colombia 1, Roma, Roma, Italia

Nell'ambito del Corso di "Geopolitica e Politica dell'Ambiente" (Prof. Alessandro Ricci) si terrà un incontro-dibattito sulle questioni geopolitiche più rilevanti relative all'Afghanistan, con docenti e ricercatori che offriranno diverse prospettive […]

Open Days. Winter school 2022

Il Centro Studi Geopolitica.info ha lanciato la XVI edizione della Winter School in Geopolitica e Relazioni internazionali: "America is back. Gli Stati Uniti e il ritorno della competizione tra grandi […]

Open Days. Collabora con il Centro Studi

Vuoi collaborare con noi? Il Centro Studi Geopolitica.info si apre al pubblico: presenteremo le possibilità di collaborazione con il Centro Studi e spiegheremo le procedure di selezione per i tirocini, […]

Gli scontri in Kazakhstan. Origini e conseguenze di una crisi inattesa

Nelle prime due settimane del 2022, il Kazakistan si è reso protagonista dello scenario internazionale a causa delle proteste di massa scoppiate ad ovest e diffusesi velocemente per tutto il Paese. Sebbene la situazione sembri essere già sotto il controllo delle autorità, gli episodi potrebbero segnare un cambio di passo per l’enorme Paese centroasiatico, sia dal […]

Le tensioni al confine russo-ucraino tra dicembre 2021 e gennaio 2022. Torna la guerra in Europa?

Nelle scorse settimane, la Russia ha ammassato decine di migliaia di militari al confine con l’Ucraina, minacciando concretamente Kiev di un’aggressione armata. Scopo di questa discussione è cercare di capire quanto risulti conveniente al governo russo l’ipotesi di un’invasione dell’Ucraina. I relatori proveranno a spiegare quale sia la politica di Putin nei confronti del dossier […]

Le sfide della transizione energetica e delle materie prime. Nuove dipendenze e questioni geopolitiche

La transizione energetica sta sollevando numerosi problemi per gli Stati alle prese con nuove forme di dipendenza cui far fronte. Il processo che condurrà alla neutralità carbonica entro il 2050 sta determinando l’importanza strategica di risorse minerarie, terre rare in particolare, ed una corsa al loro approvvigionamento. Da ciò deriveranno nuovi e diversi rischi di […]

La crisi ucraina e il settore dell’energia. Quali sviluppi per Italia, UE e Russia

  Come cambierà il settore dell’energia in relazione alla crisi ucraina? Ci sarà uno sganciamento effettivo dall’interdipendenza energetica tra Russia e Stati Membri dell’UE? Potrà la Russia sopravvivere senza gli introiti dall’Europa e riuscirà l’Unione Europea a diversificare e sostituire le sue fonti di energia?   Introduce: Ilaria De Angelis, Geopolitica.info Relatori: Marco Siddi, Ricercatore […]

I nuovi attori dello spazio. Aspetti giuridici e necessità nazionali emergenti

Negli ultimi anni lo Spazio è assurto a tema di indubbia rilevanza strategica sotto molteplici punti di vista. Rispetto però alle fasi storiche della prima corsa allo Spazio, al giorno d’oggi sono decisamente cambiati gli attori in gioco. Il coinvolgimento di attori privati nelle attività spaziali è già una realtà, destinata ad evolversi rapidamente, così […]

Stability Policing in NATO Operations and in the Stabilization Process

Sapienza Università di Roma

All'interno del corso International Relations: Genesis of a ground-breaking peacekeeping tool from the Balkans to Afghanistan, through Iraq.   Col. ITA Carabinieri, Giuseppe De Magistris, NATO Stability Policing Centre of Excellence, Director within the class of International Relations by Prof. G. Natalizia     April, 11th, 2022 6:00 p.m. Room B, First Floor, Department of […]