0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Eventi

Vuoi organizzare un evento istituzionale, ma non hai tempo e risorse per occupartene in prima persona?
Vuoi lanciare la tua iniziativa anche attraverso i social ed avere una copertura mediatica completa?
Il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali organizza incontri formativi, conferenze ed eventi formali, informali e di networking.

Per info: 3209041291 (Ilaria) o eventi@geopolitica.info

Presentazione del libro “Tripoli, Italia. La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale”

Porta Branconia

La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale”, di recente pubblicato, per Castelvecchi Editore, a cura di Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore di Unitelma Sapienza. L’opera si pregia dei contributi di Antonello Folco Biagini, Claudio Bertolotti, Andrea Carteny, Gabriele Natalizia, Leonardo Palma, Salvatore Santangelo, Lorenzo Termine, Elena Tosti Di Stefano, Alessandro Vagnini. […]

Presentazione del libro “Galassia Islamica. Le ragioni del terrore” di Sandro Menichelli

“Galassia islamica. Le ragioni del terrore” è un saggio d’approfondimento e divulgazione che si propone di decifrare in modo corretto non soltanto il complesso fenomeno del terrorismo di matrice religiosa, ma anche l’Islam in quanto religione ed ideologia. Gli attacchi terroristici che hanno colpito l’Europa dal 2015 hanno portato di nuovo in auge il fenomeno […]

Presentazione del libro “La Russia di Putin” di Mara Morini

Il volume “La Russia di Putin” di Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Scienza politica presso l’Università di Genova, che da ormai vent’anni svolge attività di ricerca sulle dinamiche politiche interne ed esterne della Federazione, si propone di decifrare quel “monumento delle contraddizioni” rappresentato dalla Russia post-sovietica. Il saggio si apre con una prima […]

Presentazione libro “L’altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo” di Thant Myint-U

Un webinar organizzato da Geopolitica.info in collaborazione con Torino World Affairs Institute (T.wai) in occasione dell’uscita dell’edizione italiana per add editore dell’ultimo libro di Thant Myint-U “L’altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo”. “Indicata tra i luoghi più attrattivi del mondo nel 2013, a ridosso della liberazione di Aung San Suu Kyi, nel giro di […]

Presentazione libro: L’oro della Turchia

Da quando è al potere, Recep Tayyip Erdogan ha mutato nel bene e nel male il volto della Turchia attraverso un mix di “cemento e religione”. Il leader dell’AKP si è fatto promotore di una massiccia politica di rimodellamento del paese, sia sotto il profilo architettonico, sia sotto quello sociopolitico. Ne parliamo direttamente con la […]

Presentazione libro: America Latina – Donna forte e insorgente

Donna e donne in America Latina. Assieme all’autore Diego Battistessa, docente anche nel nostro corso online “Sud America: Tutte le Americhe a Sud dei Caraibi”, affronteremo il complicato tema dell’essere donna nella regione, in chiave storica, culturale e politica, in un viaggio socio-antropologico che, muovendo dalle storie di donne e del loro scontrarsi con le […]

Presentazione libro: Open Diplomacy

Presentazione del libro “Open Diplomacy” di Marco Alberti. Interviene Marco Alberti, Senior International InstitutionalAffairs Officer di ENEL Introduce Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma Modera Raimondo Fabbri, Fondazione FareFuturo Ne discute con i […]

Presentazione libro: America virus America

Le elezioni di novembre 2020 hanno messo definitivamente a nudo le lacerazioni che già da tempo affliggevano la superpotenza globale. A qualche mese dall’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, […]

Presentazione libro: America virus America

Le elezioni di novembre 2020 hanno messo definitivamente a nudo le lacerazioni che già da tempo affliggevano la superpotenza globale. A qualche mese dall’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, […]

Presentazione del volume: Transizione ecologica, energetica e lavoro

La transizione ecologica implica una serie di questioni trasversali che coinvolgono tutti i settori produttivi e dei servizi. Non sarà un passaggio facile né veloce visto che richiederà del tempo per raggiungere gli obiettivi prefissati nelle sedi internazionali, tra cui la riduzione delle emissioni di Co2 del 55% (rispetto a quelle del 1990) entro il […]

Presentazione di “L’America di Biden. Come cambia la politica estera statunitense dopo Trump”

Caffè Letterario Horafelix, Via Reggio Emilia 89, Roma

Lunedì 28 novembre alle 18.30 presso il Caffè Letterario Horafelix (Via Reggio Emilia, 89-Roma), si terrà la presentazione del volume "L'America di Biden. Come cambia la politica estera statunitense dopo Trump" a cura di Matteo Mazziotti di Celso e Lorenzo Termine. Interverranno i curatori. Info allo 06.45618749 oppure horafelixroma@gmail.com