0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Rubriche#USA2020COVID-19 e la sua influenza nella politica USA (con...

COVID-19 e la sua influenza nella politica USA (con uno sguardo alle elezioni)

-

L’emergenza del Covid-19 entra a gamba tesa nella politica statunitense. In pochissimi giorni Donald Trump ufficializza lo stato d’emergenza nazionale il 13 Marzo scorso dopo la decisione di bloccare i voli dagli stati europei dell’area Schengen e dalla Gran Bretagna. Dopo queste misure la Camera dei Rappresentanti ha approvato delle misure straordinarie per il sistema sanitario.

In pochissimi giorni il Covid-19 mette Washington dinanzi ad un emergenza che sta colpendo il grosso dei paesi del globo, in cui l’Europa, in testa l’Italia, sta fronteggiando l’emergenza del Coronavirus.

Nei giorni scorsi lo stesso Consigliere per la Sicurezza Nazionale Robert O’Brien ha accusato Pechino di aver ritardato le misure di contenimento,causando l’attuale pandemia. Il Coronavirus entra prepotentemente anche nello scenario delle Primarie democratiche, dove si contendono la nomination per il Democratic Party l’ex Vice presidente Joe Biden e il Senatore del Vermont Bernie Sanders . Ma in queste ore gli stati dove si è votato, tra cui la Florida, Arizona e Illinois sono stati accompagnati da altri dove i Governatori hanno preso la decisione di rinviare le tornate elettorali del Democratic Party. Infatti gli stati del Kentucky e dell’Ohio(nonostante il giudice dello Stato abbia bocciato la richiesta del governatore) hanno rinviato le primarie. In Ohio lo stesso Governatore Larry Hogan ha deciso di non far iniziare le operazioni di voto.

La questione del Coronavirus ha mutato lo scenario politico statunitense anche nella sua politica estera. L’ azione di Washington di acquisire, con un offerta da circa un miliardo di dollari, i diritti esclusivi per un vaccino che una azienda tedesca sta sviluppando ha ulteriormente alzato la tensione tra Washington e il vecchio continente. Nonostante alcune aziende statunitensi stanno andando avanti con lo sviluppo di un vaccino.

Nella serata di Mercoledì Donald Trump ha dichiarato che due navi ospedale sono state attivate per dare supporto al sistema sanitario statunitense, una delle due navi-ospedale della marina statunitense è in navigazione verso New York.

Per fronteggiare l’emergenza Covid-19 Trump ha deciso di applicare la Defense Production Act, provvedimento del governo federale che richiede l’intervento del settore Privato per la produzione di materiale sanitario. Arriva nella tarda serata di Mercoledì 18 marzo l’approvazione finale di un provvedimento per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Il Pacchetto da 100 miliardi di dollari è la prima delle misure emanate dal Congresso. Ora però la crisi del Coronavirus rischia di impattare sulle Primarie del Partito Democratico, dove la vittoria di Joe Biden, dopo i successi in Arizona, Illinois e Florida, ha spianato la strada per l’ottenimento della nomination all’ex VP della Amministrazione Obama.

Nella notte tra Mercoledì e Giovedì è giunta l’ufficialità che sono stati riscontrati positivi i primi due membri del Congresso Statunitense. Sono il Democratico dello stato dello Utah Ben McAdams e il membro del Partito Repubblicano per lo stato della Florida Mario Diaz-Balart.

Corsi Online

Articoli Correlati

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

Gli Stati Uniti adottano la nuova National Cybersecurity Strategy

L’amministrazione Biden ha considerato, fin dal suo insediamento, la cybersecurity come una top priority per la sicurezza nazionale. L’incremento...

Prospettive e limiti della cooperazione euro-atlantica in relazione al dossier Cina

Il recente annuncio in merito all’invio della portaerei italiana Cavour nel mar Cinese meridionale tra fine del 2023 e...