0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheCina e Indo-PacificoConsiglio per gli Affari con la Cina Continentale della...

Consiglio per gli Affari con la Cina Continentale della Repubblica di Cina: comunicato sull’incontro di Singapore

-

Il Presidente della Repubblica di Cina Ma Ying-jeou ha incontrato il leader della Cina continentale Xi Jinping il 7 novembre presso lo Shangri-La Hotel a Singapore, per la prima volta da quando le due sponde dello Stretto di Taiwan sono passate sotto amministrazioni separate 66 anni fa, nel 1949. Dopo la stretta di mano, i due leader si sono messi al lavoro, rivedendo l’andamento delle relazioni tra le due sponde dello Stretto e scambiandosi opinioni su come mantenere il loro sviluppo pacifico. Il presidente Ma ha proposto cinque punti per perpetuare il pacifico e prospero status quo, invitando entrambe le parti a prendere a cuore i valori e lo stile di vita amato dal popolo. La riunione è proseguita in maniera franca e cordiale.

I cinque punti per rafforzare il pacifico e prospero status quo del presidente Ma sono (1) il consolidamento del “1992 Consensus” e il mantenimento della pace, (2) la riduzione delle ostilità e la gestione pacifica delle controversie, (3) l’espansione degli scambi tra le due sponde e dei benefici reciproci, (4) l’istituzione di una linea di contatto speciale attraverso lo stretto per gestire le questioni importanti o urgenti e (5) la cooperazione congiunta per la prosperità nello stretto.

Durante l’incontro il presidente Ma ha sollevato altre questioni tra cui lo scambio di merci, l’apertura di uffici di rappresentanza, il transito a Taiwan dei viaggiatori della Cina Continentale, gli studenti della Cina Continentale desiderosi di studiare a Taiwan, la presenza  internazionale e la partecipazione all’integrazione economica regionale (ad esempio, TPP, RCEP e cooperazione economica bilaterale), la sicurezza militare. Il presidente Ma ha espresso la speranza che la Cina continentale voglia gestire tali questioni in modo pragmatico, e ha esortato entrambe le parti a lavorare in condizioni di reciproco rispetto con l’obiettivo di sostanziali progressi su questioni già in fase di negoziazione. Il leader della Cina continentale Xi ha risposto positivamente alle proposte del presidente Ma e ai punti da lui sollevati, e ha detto che avrebbe preso seriamente in considerazione come metterle in pratica.

Il presidente Ma ha sottolineato che le due parti si sono sviluppate per 66 anni sotto diversi sistemi e le relazioni tra loro sono passate dal confronto militare agli scambi cooperativi basati esclusivamente sui valori della pace. Ha quindi invitato la Cina a riconoscere che solo le relazioni tra le due sponde dello Stretto fondate sulla dignità, il rispetto, la sincerità e la buona volontà possono promuovere la fiducia e la comprensione reciproca, e quindi proseguire a lungo.

Il Consiglio per gli Affari con la Cina Continentale ha affermato che nella riunione le due parti hanno entrambe confermato i principali risultati ottenuti nelle relazioni tra le due sponde dello Stretto negli ultimi sette anni. Hanno inoltre convenuto che il “1992 Consensus” dovrebbe essere rafforzato come base per le relazioni allo scopo di sostenere lo sviluppo pacifico dei legami e la pace nello Stretto di Taiwan, rafforzare il dialogo, espandere gli scambi, approfondire la cooperazione e realizzare benefici reciproci per il bene del popolo delle due sponde dello stretto.

Nel corso della riunione formale il Presidente Ma ha detto a Xi Jinping che il consenso raggiunto tra le due parti nel mese di novembre 1992 è sul fatto che le due sponde dello Stretto di Taiwan insistono su “una sola Cina”, ma differiscono da che cosa significa, e ognuno poteva esprimere la sua interpretazione verbalmente. Questo è il Consenso del 1992 di “Una Cina, rispettive interpretazioni”, una posizione raggiunta in accordo con la Costituzione della Repubblica di Cina, dimostrando pienamente la sovranità nazionale e la dignità della Repubblica di Cina. Inoltre ha affermato in modo inequivocabile che la sicurezza e la dignità sono temi importanti per il popolo di Taiwan, e ha chiesto alla Cina continentale di comprenderlo chiaramente.

Il Consiglio per gli Affari con la Cina Continentale ha sottolineato che la pace e la prosperità raggiunte nel corso degli ultimi sette anni sono la prova che le due parti hanno convertito le loro spade in aratri, diventando modelli di stabilità nell’Asia orientale. L’incontro a Singapore tra il presidente Ma e il leader della Cina continentale Xi costituisce un precedente per incontri regolari tra i leader delle due sponde. Come inizio di una ulteriore istituzionalizzazione delle relazioni, getterà le basi per regolare l’interazione nello stretto, portando ad approfondire la fiducia reciproca.

SCARICA IL MESSAGGIO D’APERTURA DEL PRESIDENTE MA YING-JEOU

Corsi Online

Articoli Correlati

La Cina e i tre giorni di esercitazioni militari intorno Taiwan: Pechino mostra i muscoli

Nel weekend della seconda settimana di aprile la Repubblica Popolare Cinese ha lanciato una serie di esercitazioni militari intorno...

I BRICS, contraddizioni e debolezze

La progressiva ascesa economica e demografica delle nazioni in via di sviluppo, favorita dall’insorgere della globalizzazione, ha contribuito ad...

Xi’s actions do not convince Zelensky of China’s sincerity

Chinese President, Xi Jinping, finally held a phone conversation with the Ukrainian President, Volodymyr Zelensky. Xi claims neutrality in...

Challenges and risks in the US-China semiconductor industry tensions

In October 2022, the United States took the decision to implement comprehensive restrictions on the export of advanced semiconductors...