0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

HomeComunicazione e Social media

Comunicazione e Social media

Il Desk Comunicazione e social media si occupa della diffusione esterna delle attività del Centro Studi nonché della circolazione del lavoro dei ricercatori di Geopolitica.info, con l’obiettivo di renderli accessibili e fruibili al pubblico. Le attività principali includono la gestione dei canali social, l’organizzazione degli eventi, la cura delle newsletter, la gestione del merchandising e l’ideazione e la creazione dei podcast.

Membri

Ilaria De Angelis

Responsabile comunicazione e social media

Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info e Policy Assistant presso la Commissione Europea. Laureata Magistrale in Economics for Development presso Sapienza Università di Roma, i suoi interessi di ricerca includono le energie rinnovabili e la transizione energetica. Per Geopolitica.info coordina le attività formative online e le Risorse Umane, compresi i tirocini. Gestisce inoltre tutte le attività relative alla comunicazione ed agli eventi.

Nicolò Sorio

Attualmente studente del corso di laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali (LM-52), curriculum Sistemi e dinamiche globali, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; laureato in Scienze politiche e Relazioni internazionali (L-36) presso la Sapienza Università di Roma, con una tesi in Scienza Politica dal titolo: “Il modello di ibridazione ungherese: il regime di Victor Orban”. È junior fellow del Centro Studi Geopolitica.info dove collabora ai lavori del desk “Russia e spazio post-sovietico” e “Italia ed Europa”, nonché alle attività del Comitato di Redazione e del Gruppo Comunicazione. Le sue tematiche di ricerca includono i regimi ibridi, i processi di democratizzazione, di autocratizzazione e la loro correlazione con l’Ordine internazionale.

Giuseppe Blasetti

Laureato in Scienze Internazionali e diplomatiche presso l’Università di Bologna, attualmente frequenta il Master in Studi contemporanei dell’America Latina presso l’Università Complutense di Madrid. I suoi temi di interesse riguardano la politica estera degli stati latinoamericani, i processi d’integrazione regionale con particolare focus su quelli sudamericani e le principali dinamiche geopolitiche del continente.

Elisa Ugolini

Elisa Ugolini è junior fellow del Centro Studi Geopolitica.info. È laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso Sapienza Università di Roma. I suoi ambiti di interesse includono le politiche di difesa, con particolare focus sulle tematiche strategico-militari. Per il Centro Studi Geopolitica.info si occupa principalmente di Cina ed Indo-Pacifico.

Martina Mereni

Studentessa Magistrale in Politiche per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dopo aver conseguito la Laurea Triennale in Sociologia presso la medesima Università. I suoi interessi includono Storia ed Istituzioni del Mondo Mussulmano con focus specifico sul territorio libanese, in aggiunta ad un forte interesse per l’analisi e la gestione delle emergenze in contesti di post-conflict.

Margherita Butti

Laureata in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee, al momento è studentessa Magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi riguardano il continente latinoamericano, con particolare attenzione ai diritti umani, alla questione indigena, a quella ambientale e alle conseguenze che le violazioni di tali diritti hanno a livello regionale e internazionale.

Federica Siega

Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna, attualmente è laureanda magistrale in Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Milano. I suoi temi di interesse comprendono lo spazio ex sovietico e la Russia, con un focus sulla sua politica estera e i conflitti nella regione.

Fabrizio Chevron

Studente magistrale di International Politics and Regional Dynamics presso l'Università degli Studi di Milano, precedentemente laureatosi in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Torino. Si occupa e scrive di politica mediorientale, con una particolare attenzione rivolta verso il conflitto siriano, le dinamiche regionali a esso connesse e il ruolo ricoperto da diversi gruppi armati non-statali.