0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaCina, i diritti negati e il peso dei soldi

Cina, i diritti negati e il peso dei soldi

-

“Da oltre un decennio non si contano le proteste e le critiche rivolte dall’opinione pubblica italiana al governo degli Stati Uniti per la prigione di Guantanamo. Cioè per la detenzione in quella base americana nell’isola di Cuba di qualche centinaio (attualmente credo solo qualche decina) di persone di varie nazionalità gravemente sospettate di appartenere a formazioni terroristiche islamiche: detenzione tuttavia senza processo, e quindi a tutti gli effetti illegale secondo le buone regole dello Stato di diritto. Anche per questo appare davvero singolare il silenzio assoluto che invece ha accolto proprio in Italia la notizia dell’inasprimento delle misure repressive già durissime e di pari illegalità che il governo della Repubblica Popolare Cinese ha recentemente deciso nei confronti degli Uiguri.”

Un articolo di Ernesto Galli della Loggia per il Corriere della Sera sull’approccio europeo, e in particolare italiano, alla politica estera e alla difesa dei diritti umani nel mondo. 

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...