0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

HomeCentro Studi Geopolitica.info

Centro Studi Geopolitica.info

Gabriele Natalizia

Coordinatore

gabriele.natalizia@uniroma1.it - @g_natalizia
Gabriele Natalizia è Professore associato di Scienza politica presso Sapienza Università di Roma, dove insegna International Relations e Scienza politica. Ha conseguito il PhD in “Storia e formazione dei processi politici nell’età contemporanea”. Dal 2015 collabora con il Centro Alti Studi della Difesa (CASD), come coordinatore del modulo di Organizzazioni internazionali del Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI). È membro dell’Observatório de Relações Exteriores – Universidade Autónoma de Lisboa e ha fondato e coordinato con Mara Morini lo Standing Group “Russia e spazio post-sovietico” della Società Italiana di Scienza Politica (SISP).
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Ilaria De Angelis

Responsabile corsi online, tirocini e social media

i.deangelis@geopolitica.info - @ila_deangelis
Ilaria De Angelis è Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info e Policy Assistant presso la Commissione Europea. Laureata Magistrale in Economics for Development presso Sapienza Università di Roma, i suoi interessi di ricerca includono le energie rinnovabili e la transizione energetica. Per Geopolitica.info coordina le attività formative online e le Risorse Umane, compresi i tirocini. Gestisce inoltre tutte le attività relative alla comunicazione ed agli eventi.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Lorenzo Termine

Coordinatore Redazione e report, Coordinatore Cina e Indo-Pacifico

lorenzo.termine@uniroma1.it - @lortermine
Lorenzo Termine è dottorando in Studi politici presso il Dipartimento di Scienze politiche di Sapienza Università di Roma dove sta conducendo una ricerca sulle potenze revisioniste nelle relazioni internazionali. Collabora con il Centro di Ricerca Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Sub-sahariana di Sapienza Università di Roma ed è ricercatore del Centro Studi Geopolitica.info per cui coordina le ricerche del Desk Cina e Indo-Pacifico e l'attività redazionale. È autore di "Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l'arma nucleare" edito da Aracne Editrice (2021) e di articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Stefano Pelaggi

Responsabile Taiwan Spotlight

stefano.pelaggi@uniroma1.it - @StefanoPelaggi
Docente di “Nazionalismi e minoranze nazionali in Europa”, “Development and processes of colonization and decolonization” e “Sociology of Made in Italy” a Sapienza Università di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Storia dell’Europa” presso Sapienza Università di Roma. Ricercatore presso il Taiwan Center for International Strategic Studies (TCISS), vice direttore del quotidiano L’Italiano, si occupa di di Storia e relazioni internazionali principalmente nell’area dell’Asia-Pacifico con particolare interesse alle dinamiche di Soft Power e Public Diplomacy. Autore di numerosi saggi ed articoli su tematiche storiche e di relazioni internazionali. Collabora con il Centro di Ricerca “Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Subsahariana”.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Lorenzo Zacchi

Responsabile rubriche, Coordinatore Medio Oriente e Nord Africa

lorenzo.zacchi@senato.it - @LorenzoZacchi
Studi presso Università la Sapienza di Roma, oggi è funzionario dell’ufficio legislativo presso il Senato della Repubblica, occupandosi di esteri, di difesa e di politiche dell’Unione Europea. Research Fellow di Geopolitica.info, per il Centro Studi è responsabile dell’area Medio Oriente e Nord Africa, oltre a curare l’account Twitter e l’organizzazione dei corsi. Le sue ricerche si concentrano sulle dinamiche relative all’area mediorientale, con particolare attenzione all’Iran e alla cosiddetta mezzaluna sciita, oltre che alle traiettorie del terrorismo jihadista internazionale.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Francesco Tajani

Coordinatore Milano

f.tajani@geopolitica.info
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dal 2012 è Dottore di ricerca in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche Regionali dell’Università di Pavia. Manager presso la più grande multinazionale italiana della consulenza direzionale, segue clienti pubblici e sanitari in Italia ed all’estero. È responsabile delle attività del Centro Studi a Milano.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Alessia Piccinini

Relazioni istituzionali

a.piccinini@geopolitica.info - @Piccinini_Ale
Studi di Relazioni Internazionali presso la Sapienza di Roma e la LUISS Guido Carli, oggi lavora nel mondo delle relazioni istituzionali e del Public Affairs presso Nomos. Junior Fellow di Geopolitica.info, per il Centro Studi si occupa della gestione della pagina Instagram, nonché dell’organizzazione dei corsi online e in presenza. Le tematiche di ricerca si concentrano sull’Islam politico e le declinazioni radicali e jihadiste, sulla situazione della comunità musulmana in Italia, oltre che sulle dinamiche e i processi migratori nel Mediterraneo.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Lorenzo Riggi

Redazione, Coordinatore Russia e Spazio Post-Sovietico

lorenzo.riggi@virgilio.it - @LorenzoRiggi1
Laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi Roma Tre con una tesi in “Storia della politica internazionale contemporanea” sull’evoluzione delle relazioni russo-statunitensi dalla caduta dell’Unione Sovietica alla guerra russo-georgiana dell’agosto 2008, è Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info, per il quale cura la rubrica “Matrioska – Osservatorio sulla Russia” e coordina le attività per l’area Russia e Spazio post-sovietico. Tra i suoi interessi figurano la storia delle relazioni internazionali, con un particolare focus sull’evoluzione della politica estera russo-sovietica nel corso del Novecento, nonché gli studi sulla difesa, in particolar modo nell’ambito dello spazio post-sovietico.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Elena Tosti di Stefano

elena.tostidistefano@uniroma1.it
Elena Tosti Di Stefano è dottoranda in “Storia dell’Europa” presso Sapienza Università di Roma. Ha conseguito nel 2018 la laurea magistrale in Scienze Politiche presso Sciences Po, dove si è specializzata in Studi europei, con particolare riferimento all’azione esterna dell’UE nell’area Medio Oriente-Nord Africa. È stata visiting student presso il Center for Arab and Middle Eastern Studies (CAMES) dell’American University of Beirut. Ha lavorato per la NATO Defense College Foundation e la Direzione generale per la Politica europea di vicinato e i negoziati di allargamento (DG NEAR) della Commissione europea. Dal 2019 è research fellow del Centro di Ricerca CEMAS di Sapienza Università di Roma.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Alessandro Savini

Redazione, Coordinatore Stati Uniti e Faro Atlantico

a.savini@geopolitica.info - @alesavini_
Cyber Strategy Analyst presso Deloitte e Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info. I suoi interessi includono la politica estera e di difesa americana, l’evoluzione strategico-militare della NATO post-Guerra Fredda e gli studi strategici, in particolare, le tecnologie emergenti negli affari militari. Per il Centro Studi coordina le attività dell’area "Stati Uniti e Nord America" e di Faro Atlantico, l’Osservatorio sulla Difesa Euro-Atlantica e cura l’attività editoriale di "A Stelle e Strisce", l’Osservatorio sugli Stati Uniti.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Andrea Carteny

andrea.carteny@uniroma1.it- @bandicary
Professore abilitato associato e Ricercatore Universitario di Storia dell’Europa orientale presso la Sapienza Università di Roma, Delegato del Rettore per la Mobilità degli Studenti, docente di Storia dell’Eurasia presso i corsi triennali e magistrali della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione. È Segretario del Comitato di Roma dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Professore associato al Centro studi di relazioni internazionali “Observatory of Foreign Relations” OBSERVARE dell’Università Autonoma di Lisbona . Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Storia d’Europa” presso la Sapienza Università di Roma occupandosi delle questioni delle minoranze nazionali in Europa orientale, nei Balcani e nel Caucaso. Come borsista, ha svolto periodi di ricerca e visiting professor all’estero e ha partecipato ai principali appuntamenti annuali di studi sulle nazionalità e sui nazionalismi.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Mara Morini

mara.morini@unige.it- @Mara_Morini
Mara Morini è professoressa associata di Scienza politica all’Università di Genova dove insegna Politics of Eastern Europe e Politica comparata. Delegata dell’ateneo ai rapporti internazionali con le Università della Russia e dei paesi dell’est, è stata osservatrice elettorale dell’OSCE-ODIHR in Russia, Uzbekistan e Moldova. Visiting Professor all’Accademia Diplomatica del Ministero degli Esteri della Federazione Russa e alla High School of Economics di Mosca, ha pubblicato il libro “La Russia di Putin” (edizioni il Mulino, 2020). Ha fondato e coordinato con Gabriele Natalizia lo Standing Group “Russia e spazio post-sovietico” della Società Italiana di Scienza Politica (SISP). È editorialista del quotidiano Domani.

Matteo Mazziotti di Celso

Junior Fellow, Stati Uniti e Nord America

Dottorando in "Security, Risk and Vulnerability” presso l’Università degli Studi di Genova. Dopo aver frequentato l'Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione dell'Esercito, ha prestato servizio nell’Esercito Italiano col grado di tenente fino al 2021. Per il Centro Studi Geopolitica.info collabora con l’area Stati Uniti e Nord America e con Faro Atlantico. Si occupa principalmente di questioni militari, in particolare quelle riguardanti gli Stati Uniti. Tra i suoi ambiti di ricerca rientrano anche l'Alleanza Atlantica e la difesa e la sicurezza dell'Unione Europea.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Alice Dell'Era

Junior Fellow, Cina e Indo-Pacifico

Ha conseguito la laurea magistrale in “Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’Asia e dell’Africa mediterranea” presso l’Università Ca Foscari di Venezia ed in “Studi Internazionali” presso la Florida International University dove è attualmente dottoranda. I suoi interessi di ricerca includono la politica estera del Giappone, le relazioni tra Tokyo e Washington, e il network di alleanze e partnership statunitensi nell’Indo-Pacifico.

Salvatore Santangelo

Giornalista professionista e docente universitario. Esperto di politica internazionale e di storia del Novecento, si occupa delle nuove dimensioni dei conflitti e studia la sfera mitica dell'attualità occupandosi di “geosofia”: l’esplorazione “dei mondi che si trovano nella mente degli uomini” (John K. Wright - Berkeley 1947). Tra le sue pubblicazioni: Gerussia (2016), Babel (2018) e Geopandemia (2020), tutte edite da Castelvecchi.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Alessandro Ricci

alessandro.ricci@unibg.it - @alessandricci
È ricercatore di Geografia politica all’Università di Bergamo. Ha svolto attività di ricerca e docenza presso le Università di Roma “Tor Vergata”, di Trento e di Amsterdam. Nel 2018 ha vinto il Premio “Carmelo Colamonico” dell’Accademia Nazionale dei Lincei per scritti scientifici di geografia. È autore di “La Geografia dell’incertezza. Crisi di un modello e della sua rappresentazione in età moderna” (2017), di “Cartografia, Arte e Potere tra Riforma e Controriforma. Il Palazzo Farnese a Caprarola” (2021) e di “Spazi di eccezione” (2021).
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Luca Marini

Senior Advisor

l.marini@geopolitica.info 
Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, ha frequentato il Master in Diplomacy dell'ISPI e l'High Impact Leadership Programme dell'INSEAD. Giornalista pubblicista, ha assunto incarichi di crescente responsabilità a livello nazionale ed internazionale sia in ambito consulenziale che aziendale, guidando il Reputation management e la comunicazione strategica di grandi gruppi industriali globali e di eccellenze italiane FTSEMIB in ambito retail ed healthcare.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info

Vittorio Palumbo

Studioso di geopolitica e relazioni internazionali, con particolare riguardo al ruolo delle religioni, svolge attività di ricerca presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma, dove ha conseguito un dottorato in geopolitica e geopolitica economica ed è cultore della materia in sociologia dei fenomeni politici. Laureato in Sociologia presso La Sapienza di Roma ed in Scienze dell’Amministrazione presso l’Università di Siena, ha inoltre svolto: Master in Scienze della Cultura e Scienze della Religione presso Università degli Studi di Roma Tre, Master in “Cooperazione Economica e Culturale e Diritti Umani nella Regione Mediterranea presso l’Università degli Studi San Pio V di Roma, corsi di perfezionamento post-laurea in Tutela e Promozione dei Diritti Umani presso l’Università degli Studi di Tor Vergata, in Educazione Interculturale presso l’Università degli Studi di Roma Tre, in Integrazione Etnica presso l’Università degli Studi San Pio V di Roma, in Introduzione all’Islam ed Itinerari Biblici presso l’Associazione Progetto Humanitas c/o Università degli Studi San Pio V di Roma.
Cosa ha scritto per Geopolitica.info