0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Medio Oriente e Nord Africa

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza,...

Cosa succede al confine tra Pakistan ed Afghanistan?

Schiavo della visione offuscata dei propri vertici militari, il governo di Islamabad appare oggi intrappolato...

Un futuro per Gaza: un’autorità provvisoria e una forza di sicurezza

Una soluzione attraverso il diritto internazionale e la diplomazia Il futuro per Gaza dovrà fondarsi...

Il futuro di Gaza dovrà superare l’ideologia oscurantista di Hamas

Ad Israele sono state contestate le responsabilità per le politiche discriminatorie nei territori occupati...

Perché Hamas non è lo Stato Islamico

Negli interventi pubblici rilasciati a partire dall’attacco terroristico del 7 ottobre scorso, il premier...

Cosa ci dice il discorso di Nasrallah (Hezbollah) sulla guerra tra Hamas e Israele

Nel pomeriggio del 3 novembre, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha pronunciato il...

Clausewitz ai tempi di Gaza

A quasi tre settimane dall’attacco di Hamas Israele deve ancora rivelare la sua strategia...

La Start Up Nation in guerra

Una delle espressioni tornate maggiormente in voga, almeno dallo scoppio del conflitto tra Ucraina...

La politica estera di Moro nel quadro del conflitto arabo-israeliano

Il 7 ottobre scorso è scattata l’operazione «Diluvio Al-Aqsa», un piano di assalto ordito...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...