0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Europa

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il...

Il nemico alle porte: luci e ombre della risposta Europea

Dopo decenni di pace, il 24 febbraio 2022, il fantasma della guerra è tornato,...

L’Impegno di Bled per i Balcani occidentali 

L’allargamento dell’Unione europea ai Balcani occidentali è tornato all’ordine del giorno nell’agenda politica della...

L’incertezza dopo le elezioni: la Spagna tornerà alle urne a fine 2023 o Feijoo riuscirà nel suo incarico?

A seguito delle elezioni di fine luglio 2023, nessun partito spagnolo ha ottenuto i...

A geopolitical EU and the Western Balkans: twenty years from “The Thessaloniki Agenda”

The European Council met in Thessaloniki on 19 and 20 June 2003 and underlined...

La NATO e l’UE alla prova dell’innovazione militare

Il conflitto in Ucraina sta dimostrando come l'ibridazione tra vecchie (artiglieria e munizioni innanzitutto)...

La pace di Francesco

A partire dalla sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium del 2013, vero e proprio manifesto...

La geopolitica del farmaco: dal COVID-19 alla riforma dell’UE

I farmaci fanno parte di quei prodotti con un valore, oltre quello economico, difficilmente...

Le tensioni fra Serbia e Kosovo – il fattore Turchia

Il Kosovo è il punto focale di un dramma, cominciato negli anni Novanta, in...

Quale futuro per l’esercito di Sua Maestà?

All’epoca della Guerra Fredda, l’esercito britannico poteva essere considerato una forza di prima categoria,...

Interessi commerciali tedeschi e strategie europee sullo sfondo dei piani anti cinesi di Washington

Il pensiero secondo cui libero mercato, democrazia e diritti umani sono tra loro inscindibili...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...