0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

America Latina

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina,...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i...

UE-CELAC: un passo verso una partnership più stretta, ma le sfide persistono

Il vertice UE-CELAC a Bruxelles ha segnato un importante passo verso una partnership più...

Gli undici libri da leggere in tema America Latina

È arrivata la “Reading List di America Latina” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri...

Il vertice UE-CELAC e il futuro delle relazioni Europa-America Latina

Il vertice imminente tra l’Unione europea (UE) e la Comunità degli Stati dell’America Latina...

Quali prospettive per l’America Latina dopo la conferenza di Bogotá?

Il summit tenutosi nella capitale colombiana segnala nuovi spazi per la diplomazia latinoamericana. Il...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to...

I BRICS, contraddizioni e debolezze

La progressiva ascesa economica e demografica delle nazioni in via di sviluppo, favorita dall’insorgere...

Le contrastanti prospettive di una svolta socio ambientale tra i governi progressisti dell’America Latina

Ora che i governi progressisti sono tornati al potere, in che misura i cosiddetti...

Le conseguenze politiche delle regole migratorie restrittive degli Stati Uniti nella regione latinoamericana

Nonostante le promesse elettorali di abrogare le politiche migratorie dell’amministrazione Trump, Joe Biden ha...

Il nuovo corso di Lula: dalla protezione delle popolazioni indigene alla lotta contro la deforestazione

Il neoeletto Presidente brasiliano deve affrontare diverse sfide nazionali e internazionali. La protezione delle...

Finalmente in Venezuela qualcosa si muove?

In uno scenario internazionale caratterizzato dalla guerra in Ucraina e dalla difficoltà nel reperire...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...